Il terremoto più forte mai registrato in Croazia: 6,3 della scala Richter
1/23
La zona da dove è partita la scossa di terremoto in Croazia, 29 dicembre 2020. ANSA/INGV
Un frame tratto da un video pubblicato dal profilo Twitter Based_Croatia dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
(Reuters / Antonio Bronic)
(Reuters / Antonio Bronic)
(Reuters / Antonio Bronic)
(Reuters / Antonio Bronic)
(Reuters / Antonio Bronic)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
Un frame tratto da un video pubblicato dal Dubrovnik Times dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER/DUBROVNIK TIMES)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
La zona da dove è partita la scossa di terremoto in Croazia, 29 dicembre 2020. ANSA/INGV
Un frame tratto da un video pubblicato dal profilo Twitter Based_Croatia dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
(Reuters / Antonio Bronic)
(Reuters / Antonio Bronic)
(Reuters / Antonio Bronic)
(Reuters / Antonio Bronic)
(Reuters / Antonio Bronic)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
(Ansa / TWITTER/Based_Croatia)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
Un frame tratto da un video pubblicato dal Dubrovnik Times dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER/DUBROVNIK TIMES)
Un frame tratto da un video pubblicato dai media croati su twitter dei crolli a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da scose sismiche. (Ansa / TWITTER)
La zona da dove è partita la scossa di terremoto in Croazia, 29 dicembre 2020. ANSA/INGV