Risparmio

Investire negli alternativi con equilibrio

di Lucilla Incorvati

Con Eltif e Fia (fondi alternativi) le porte dei più rischiosi asset illiquidi (debito privato, private equity e immobiliare) si aprono a piccoli investitori. Ma se l'appeal del rendimento e le agevolazioni fiscali sono una forte leva, va studiato un meccanismo per favorire la liquidabilità dell'investimento. L'iter normativo dovrebbe concludersi con la revisione della direttiva comunitaria sui gestori di fondi alternativi e del regolamento Eltif, oltre alla modifica del decreto del Tesoro ministeriale per abbassare la soglia di accesso dei Fia Riservati.
Riproduzione riservata ©
loading...

Ultime dalla sezione