Italia

Reddito di cittadinanza: ecco i 5 incentivi cumulabili per aumentare l'assegno

di Nicoletta Cottone

Il decretone prevede per il reddito di cittadinanza una serie di cumulabilità con sgravi e strumenti di sostegno al reddito. Obiettivo: spingere verso l'occupabilità i percettori dell'assegno. A chi assume al Sud a tempo indeterminato
un percettore di Rdc under 35 o senior disoccupato da almeno 6 mesi spetta un doppio incentivo: le mensilità di reddito (da 5 a 18) e il bonus Sud (sgravio al 100% fino a 8.060 euro l'anno). In caso di avvio di un'attività autonoma al Sud oltre
a 6 mensilità di Rdc (nel limite di 780 euro mensili), agli under 45 spetta anche l'incentivo “Resto al Sud” (35% a fondo perduto, 65% finanziamento bancario). Il Rdc è compatibile con Naspi e con ogni strumento di sostegno al reddito per la disoccupazione involontaria (limite 780 euro). Si può sommare anche alla Dis-coll (indennità di disoccupazione). Il reddito di cittadinanza è cumulabile anche con l'assegno di ricollocazione che vuole favorire la riqualificazione e il reinserimento dei disoccupati.

PER SAPERNE DI PIÙ

Reddito di cittadinanza, 5 incentivi cumulabili per aumentare l'assegno

Emergenza lavoro, tra «navigator» e quota 100 il gran ritorno del posto statale

Navigator «sceriffi» contro le anomalie
Riproduzione riservata ©
loading...