Reddito di cittadinanza: doppia stretta sugli extracomunitari
di Nicoletta Cottone
Nuovi paletti per il reddito di cittadinanza agli extracomunitari. Le nuove modifiche si aggiungono a quelle già previste dal decretone che impongono di risiedere in Italia da almeno 10 anni. Un emendamento approvato in commissione Lavoro al Senato impone la presentazione di una certificazione di reddito, patrimonio e del nucleo familiare rilasciata dallo Stato di provenienza. La dichiarazione deve essere anche tradotta in italiano e “legalizzata” dall'autorità consolare italiana. Esentati solo i rifugiati politici e chi proviene da Paesi dai quali è impossibile ottenere la certificazione. Per ottenere il reddito di cittadinanza un single deve avere un reddito sotto i 9.360 euro, un capitale immobiliare fino a un massimo di 30mila euro (esclusa prima casa) e un capitale mobiliare entro i 6mila euro.