Nell'emendamento del Governo alla manovra si rafforza la sforbiciata alle indicizzazioni delle pensioni. Sei le fasce di tagli. La rivalutazione completa viene assicurata solo per i trattamenti fino a 1.521 euro (tre volte il minimo). L'adeguamento all'inflazione sarà del 97% per gli assegni tra 1.522 e 2.029 euro (taglio del 3%). L'adeguamento all'inflazione sarà del 77% per gli assegni fino a 2.537 euro (taglio del 23%). L'adeguamento all'inflazione sarà del 52% per gli assegni fino a 3.042 euro (taglio del 48%). L'adeguamento all'inflazione sarà del 47% per gli assegni fino a 4.059 euro (taglio del 53%). L'adeguamento all'inflazione sarà del 45% per gli assegni fino a 4.566 euro (taglio del 55%). L'adeguamento all'inflazione sarà del 40% per gli assegni superiori a 4.566 euro (taglio del 60%).
PER SAPERNE DI PIÙ
Pensioni, stretta su 24mila “assegni d'oro” e tagli dell'indicizzazione fino al 60%
Pensioni d'oro: taglio dal 15 al 40% sugli assegni dai 100mila euro lordi
Manovra, ecco le tre «garanzie» chieste dalla Commissione Ue
I nuovi saldi della manovra: taglio da 2,7 mld alle pensioni e da 1,9 mld al reddito di cittadinanza