Italia

Def: crolla la crescita, arriva la promessa della flat tax ai ceti medi

di Nicoletta Cottone

La crescita quasi piatta certificata dal Def varato da Palazzo Chigi porta il debito tendenziale al 132,8% del Pil. I numeri del Documento di economia e finanza certificano un quadro drasticamente cambiato rispetto a 3 mesi fa. Il Pil tendenziale si ferma quest'anno a +0,1% e punta nei programmi a un +0,2% contando sulla spinta di sblocca-cantieri e decreto crescita. Deficit in rialzo al 2,4%. Sulla flat tax dopo il vertice fra il premier Conte, Tria e i due vicepremier Salvini e Di Maio prima del Cdm, il testo entrato con due aliquote a 15 e 20% è uscito senza numeri specifici, ma con la volontà di riduzioni fiscali per il ceto medio. Al termine una nota di Palazzo Chigi rivendica la «conferma dei programmi di governo: nessuna nuova tassa, né manovra correttiva».

PER SAPERNE DI PIÙ
Nuovo Def, il super debito al 132,8% del Pil blocca gli spazi di crescita
Riproduzione riservata ©
loading...