Black Friday e arte: Jago, scultore “social” che celebra il made in Italy
di Alessia Tripodi
Una mano poggiata su una meridiana che evoca lo scorrere del tempo, la tradizione. Ma anche il valore del gesto, del lavoro di artigiani e piccoli imprenditori, cuore pulsante del tessuto produttivo italiano. Con l'opera “Reliquia” Jacopo Cardillo, in arte Jago - giovane scultore italiano famoso non solo sui social per i video con cui condivide il processo di produzione delle sue opere, ma anche vincitore della Medaglia Pontificia con il suo busto in marmo di Papa Benedetto XVI esposto alla Biennale di Venezia – celebra l'estro e il made in Italy alla Black Friday Gallery di Amazon.it, spazio pop up aperto a Milano dal 22 al 25 novembre per scoprire idee regalo da acquistare on line. Tra gli spazi della Gallery c'è appunto la “Stanza d'artista”, dove Jago davanti alla sua opera ci racconta che la sua partecipazione all'evento Amazon è “un'opportunità per sottolineare la necessità di parlare del Made in Italy anche con il gesto delle nostre mani, elemento con cui aderiamo la realtà”. “Tutti noi ereditiamo valori e bellezza - dice Jago - e ogni giorno siamo chiamati a restituire valori attraverso i nostri gesti: non buttare una cartaccia per terra davanti a un monumento è un gesto artistico, può essere la nostra opera d'arte. In Italia abbiamo ereditato bellezze e valori incredibili e siamo chiamati a rispettarli, ad averne cura”. E ancora sulla simbologia della sua opera: “La mano è sempre guidata dal pensiero - aggiunge - non dobbiamo vergognarci di fare un lavoro manuale, di fare l'artigiano. Vogliamo tutti elevarci, fare gli intellettuali, ma bisogna iniziare dalle cose semplici”. Tra la piazza con la giostra per i più piccoli e le stanza dedicata ai progetti a sostegno delle scuole, negli spazi della Black Friday Gallery c'è anche un setting dedicato alle piccole e medie imprese italiane, con una selezione di prodotti disponibili all'interno della vetrina Made in Italy di Amazon.it, lanciata nel 2015 e che attualmente ospita oltre 1 milione di prodotti del made in Italy, realizzati da più di 4.500 artigiani e Pmi e disponibili nei negozi online di Amazon in Europa, negli Stati Uniti, Giappone ed Emirati Arabi Uniti.