Un volo a New York o a Tokyo a 100 euro? Può capitare. E non sono super offerte. Sono errori tecnici commessi dalle compagnie aeree in fase di emissione dei prezzi. Errori che, se non rilevati tempestivamente, danno opportunità uniche agli utenti. Basta un cambio valuta sbagliato per generare un equivoco. E una grande occasione per i passeggeri. Serve rapidità e sangue freddo, perché un prezzo errato può restare in rete anche solo una manciata di minuti. Occhio ai rischi: le compagnie aeree proveranno a non onorare la prenotazione, annullando o rimborsando il biglietto. Se invece si ottiene il biglietto elettronico, il viaggio è servito
PER SAPERNE DI PIÙ
Biglietti aerei a prezzi ridicoli: come scovare online gli errori delle compagnie
Una ecotassa su tutti i biglietti aerei in partenza dalla Francia
Ryanair, Easyjet e le altre: le 6 «tasse occulte» delle compagnie aeree low cost