








































































La leggenda del calcio brasiliano Pelé gioca il 4 aprile 2001 con un pallone da calcio all’Avenue Croisette di Cannes durante una pausa dalla Fiera Internazionale della Televisione (MIPTV). (Vaninna Lucchesi/Afp)
Pelé con la Coppa del Mondo a Francoforte nel 1974. (Archivio Ansa)
Roma - Cosmos. Nella foto Nils Liedholm e Pelé - Roma, 13 settembre 1975 (Archivio Ansa)
Roma - Cosmos. Nella foto la formazione del Cosmos - Roma, 13 settembre 1975 (Archivio Ansa)
Calcio. Cosmos di New York 1977. Nella foto da sinistra: Franz Beckenbauer, Pelé e Giorgio Chinaglia (Italy Photo Press)
Città del Messico, 21/06/1970. Campionati del mondo di calcio. Finale Brasile-Italia 4-1. Nella foto il gol di Pelé, Edson Arantes do Nascimento che con un colpo di testa realizza la rete del momentaneo 1 a 0 per il Brasile sovrastando Tarcisio Burgnich (Italy Photo Press)
Città del Messico, 21/06/1970. Campionati del mondo di calcio. Finale Brasile-Italia 4-1. Pelé in azione. (Photo by STAFF / AFP)
Diego Maradona con Pelé. (Photo by PATRICK KOVARIK / AFP)
(Photo by VANDERLEI ALMEIDA / AFP)
06/12/1974. Pelé a Bangkok. (Photo by AFP)
Pelé con la coppa Rimet conquistata battendo in finale a Città del Messico l’Italia per 4-1. (Photo by AFP)
(Photo by Gerard MALIE / AFP)
Zurigo, 10/06/1987. Pelé con Diego Maradona in occasione della partita tra Italia e Argentina (Epa / STR)
Questa foto d’archivio scattata il 14 maggio 1981 mostra il calciatore brasiliano Pelé durante il 34esimo Festival Internazionale del Cinema di Cannes (Ralph Gattti/Afp)
New York 1976 l’ultima partita di Pelè, l’amichevole Cosmos-Santos. Pelè saluta i tifosi e annuncia il suo addio al calcio giocato (Ipp)
Edson Arantes do Nascimento, noto come Pelé prima di una partita di calcio amichevole che oppone il Brasile alle stelle del calcio mondiale per celebrare il cinquantesimo compleanno di Pelé a Milano. (Gerard Malie/Afp)
Il talento calcistico Pelé durante il riscaldamento per un’altra partita del campionato statale di San Paolo, a Santos, nel sud-est del Brasile, 1 gennaio 1958 (Domicio Pinheiro /Afp)
Pelè durante un allenamento nello stadio di Rasunda a Stoccolma durante il campionato del mondo del 1958 (Pressens Bild/ via Afp)
Il giovane attaccante brasiliano Pelé (davanti) insegue la palla verso la porta francese. La squadra brasiliana ha sconfitto la Francia 5-2 nella semifinale dei Mondiali di calcio a Stoccolma, in Svezia, il 24 giugno 1958. (Picture-Alliance via Afp)
Pelé viene accolto dal re svedese Gustaf VI Adolf prima della partita di calcio nella finale della Coppa del Mondo FIFA tra Svezia e Brasile allo stadio Rasunda di Stoccolma, Svezia, il 29 giugno 1958 (Pressens Bild/ via Afp)
I giocatori della squadra brasiliana (da sinistra a destra) Djalma Santos, Zagallo, Pele e Zito detengono il trofeo Jules Rimet dopo aver sconfitto la Svezia 5-2 nella finale della Coppa del Mondo FIFA 1958, allo stadio Rasunda, a Stoccolma, Svezia, il 29 giugno 1958 (Agência Estado via Afp)
L’attaccante brasiliano Pele durante un’amichevole internazionale tra il Malmoe FF e la nazionale brasiliana a Malmoe, in Svezia, l’8 maggio 1960 (Picture-Alliance via Afp)
Pelé salta un’ostacolo durante l’allenamento della squadra del Santos, poco prima di compiere 24 anni, a Santos, San Paolo, nel sud-est del Brasile, il 7 ottobre 1964 (Agência Estado via Afp)
Pelé, con la squadra del Santos (Agência Estado via Afp)
Pelé mentre discutendo con Giacinto Facchetti durante la finale della Coppa del Mondo FIFA 1970 a Città del Messico, Messico. Il Brasile vince 4:1. (Picture-Alliance via Afp)
Con la corona in testa e uno scettro in mano, Pelé saluta il pubblico mentre lascia il campo dopo la partita d’addio, a San Paolo, nel sud-est del Brasile, l’11 luglio 1971 (Domicio Pinheiro/Agência Estado/via Afp)
Pelè e l’attrice francese Brigitte Bardot nel 1971 (Afp)
Il più grande calciatore di sempre, Edson Arantes do Nascimento, meglio conosciuto come “Pelé”, tre volte vincitore della Coppa del Mondo del Brasile (1958, 1962, 1970), posa l’8 agosto 1987 a Parigi con due comparse mentre si esibisce per un filmato pubblicitario per Società francese del Loto. (Michel Clement/Afp)
Jean-Paul Belmondo e Pelé, nel1989. (Patrick Davy /Photo12 via Afp)
Il più grande calciatore di sempre, Edson Arantes do Nascimento, meglio conosciuto come “Pelé”, tiene in mano il World Cup Trophy il 07 dicembre 1991 a New York, durante un’esibizione. (Helayne Seidman/Afp)
Pelè. (Omar Torres/Afp)
Pelé posa il 25 marzo 1996 con la sua controfigura di cera durante una campagna pubblicitaria a Versailles vicino a Parigi (Pascal Pavani/Afp)
Ronaldo, Roberto Carlos con il ministro dello Sprt Pelé (Patrick Kovarik/Afp)
Con il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan (a sinistra) al suo fianco, la leggenda del calcio brasiliano Pelé (a destra) durante una conferenza stampa presso le Nazioni Unite per annunciare l’avvio di un rapporto di cooperazione tra l’ONU e la Federazione Internazionale di calcio (FIFA) 18 giugno 1999 (Henny Ray Abrams/Afp)
l pilota britannico di Formula Uno David Coulthard della McLaren Mercedes stringe la mano alla leggenda del calcio, Pele mentre il campione del mondo tedesco di F1 Michael Schumacher (con trofeo) della Ferrari e l’italiano Giancarlo Fisichella osservano durante la cerimonia del podio del Gran Premio di Formula Uno del Brasile 26 marzo 2000, a San Paolo, Brasile (Vanderlei Almeida/Afp)
L’ex calciatore brasiliano Pelé tiene il suo gran premio FIFA di «Calciatore del secolo»l’11 dicembre 2000, durante la cerimonia di gala della cerimonia di premiazione della FIFA a Roma (Gabriel Bouys/Afp)
La leggenda del calcio brasiliano Pelé gioca il 4 aprile 2001 con un pallone da calcio all’Avenue Croisette di Cannes durante una pausa dalla Fiera Internazionale della Televisione (MIPTV). (Vaninna Lucchesi/Afp)
Pelé con la Coppa del Mondo a Francoforte nel 1974. (Archivio Ansa)
Roma - Cosmos. Nella foto Nils Liedholm e Pelé - Roma, 13 settembre 1975 (Archivio Ansa)
Roma - Cosmos. Nella foto la formazione del Cosmos - Roma, 13 settembre 1975 (Archivio Ansa)
Calcio. Cosmos di New York 1977. Nella foto da sinistra: Franz Beckenbauer, Pelé e Giorgio Chinaglia (Italy Photo Press)
Città del Messico, 21/06/1970. Campionati del mondo di calcio. Finale Brasile-Italia 4-1. Nella foto il gol di Pelé, Edson Arantes do Nascimento che con un colpo di testa realizza la rete del momentaneo 1 a 0 per il Brasile sovrastando Tarcisio Burgnich (Italy Photo Press)
Città del Messico, 21/06/1970. Campionati del mondo di calcio. Finale Brasile-Italia 4-1. Pelé in azione. (Photo by STAFF / AFP)
Diego Maradona con Pelé. (Photo by PATRICK KOVARIK / AFP)
(Photo by VANDERLEI ALMEIDA / AFP)
06/12/1974. Pelé a Bangkok. (Photo by AFP)
Pelé con la coppa Rimet conquistata battendo in finale a Città del Messico l’Italia per 4-1. (Photo by AFP)
(Photo by Gerard MALIE / AFP)
Zurigo, 10/06/1987. Pelé con Diego Maradona in occasione della partita tra Italia e Argentina (Epa / STR)
Questa foto d’archivio scattata il 14 maggio 1981 mostra il calciatore brasiliano Pelé durante il 34esimo Festival Internazionale del Cinema di Cannes (Ralph Gattti/Afp)
New York 1976 l’ultima partita di Pelè, l’amichevole Cosmos-Santos. Pelè saluta i tifosi e annuncia il suo addio al calcio giocato (Ipp)
Edson Arantes do Nascimento, noto come Pelé prima di una partita di calcio amichevole che oppone il Brasile alle stelle del calcio mondiale per celebrare il cinquantesimo compleanno di Pelé a Milano. (Gerard Malie/Afp)
Il talento calcistico Pelé durante il riscaldamento per un’altra partita del campionato statale di San Paolo, a Santos, nel sud-est del Brasile, 1 gennaio 1958 (Domicio Pinheiro /Afp)
Pelè durante un allenamento nello stadio di Rasunda a Stoccolma durante il campionato del mondo del 1958 (Pressens Bild/ via Afp)
Il giovane attaccante brasiliano Pelé (davanti) insegue la palla verso la porta francese. La squadra brasiliana ha sconfitto la Francia 5-2 nella semifinale dei Mondiali di calcio a Stoccolma, in Svezia, il 24 giugno 1958. (Picture-Alliance via Afp)
Pelé viene accolto dal re svedese Gustaf VI Adolf prima della partita di calcio nella finale della Coppa del Mondo FIFA tra Svezia e Brasile allo stadio Rasunda di Stoccolma, Svezia, il 29 giugno 1958 (Pressens Bild/ via Afp)
I giocatori della squadra brasiliana (da sinistra a destra) Djalma Santos, Zagallo, Pele e Zito detengono il trofeo Jules Rimet dopo aver sconfitto la Svezia 5-2 nella finale della Coppa del Mondo FIFA 1958, allo stadio Rasunda, a Stoccolma, Svezia, il 29 giugno 1958 (Agência Estado via Afp)
L’attaccante brasiliano Pele durante un’amichevole internazionale tra il Malmoe FF e la nazionale brasiliana a Malmoe, in Svezia, l’8 maggio 1960 (Picture-Alliance via Afp)
Pelé salta un’ostacolo durante l’allenamento della squadra del Santos, poco prima di compiere 24 anni, a Santos, San Paolo, nel sud-est del Brasile, il 7 ottobre 1964 (Agência Estado via Afp)
Pelé, con la squadra del Santos (Agência Estado via Afp)
Pelé mentre discutendo con Giacinto Facchetti durante la finale della Coppa del Mondo FIFA 1970 a Città del Messico, Messico. Il Brasile vince 4:1. (Picture-Alliance via Afp)
Con la corona in testa e uno scettro in mano, Pelé saluta il pubblico mentre lascia il campo dopo la partita d’addio, a San Paolo, nel sud-est del Brasile, l’11 luglio 1971 (Domicio Pinheiro/Agência Estado/via Afp)
Pelè e l’attrice francese Brigitte Bardot nel 1971 (Afp)
Il più grande calciatore di sempre, Edson Arantes do Nascimento, meglio conosciuto come “Pelé”, tre volte vincitore della Coppa del Mondo del Brasile (1958, 1962, 1970), posa l’8 agosto 1987 a Parigi con due comparse mentre si esibisce per un filmato pubblicitario per Società francese del Loto. (Michel Clement/Afp)
Jean-Paul Belmondo e Pelé, nel1989. (Patrick Davy /Photo12 via Afp)
Il più grande calciatore di sempre, Edson Arantes do Nascimento, meglio conosciuto come “Pelé”, tiene in mano il World Cup Trophy il 07 dicembre 1991 a New York, durante un’esibizione. (Helayne Seidman/Afp)
Pelè. (Omar Torres/Afp)
Pelé posa il 25 marzo 1996 con la sua controfigura di cera durante una campagna pubblicitaria a Versailles vicino a Parigi (Pascal Pavani/Afp)
Ronaldo, Roberto Carlos con il ministro dello Sprt Pelé (Patrick Kovarik/Afp)
Con il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan (a sinistra) al suo fianco, la leggenda del calcio brasiliano Pelé (a destra) durante una conferenza stampa presso le Nazioni Unite per annunciare l’avvio di un rapporto di cooperazione tra l’ONU e la Federazione Internazionale di calcio (FIFA) 18 giugno 1999 (Henny Ray Abrams/Afp)
l pilota britannico di Formula Uno David Coulthard della McLaren Mercedes stringe la mano alla leggenda del calcio, Pele mentre il campione del mondo tedesco di F1 Michael Schumacher (con trofeo) della Ferrari e l’italiano Giancarlo Fisichella osservano durante la cerimonia del podio del Gran Premio di Formula Uno del Brasile 26 marzo 2000, a San Paolo, Brasile (Vanderlei Almeida/Afp)
L’ex calciatore brasiliano Pelé tiene il suo gran premio FIFA di «Calciatore del secolo»l’11 dicembre 2000, durante la cerimonia di gala della cerimonia di premiazione della FIFA a Roma (Gabriel Bouys/Afp)
La leggenda del calcio brasiliano Pelé gioca il 4 aprile 2001 con un pallone da calcio all’Avenue Croisette di Cannes durante una pausa dalla Fiera Internazionale della Televisione (MIPTV). (Vaninna Lucchesi/Afp)
loading...
I video più visti
Brand Connect
Podcast
Gallery
Ultime dalla sezione
Il graffio del lunedì
Antonio Conte rompe col Tottenham. L’Italia si ridesta contro Malta