L’espressione del primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez al Congresso dei Deputati di Madrid. Il 29 maggio 2023 il premier spagnolo ha indetto elezioni lampo per luglio 2023, dopo che l’opposizione di destra ha registrato forti passi in avanti sia a livello locale sia regionale, con una chiara battuta d’arresto per il primo ministro socialista. A livello locale, il principale partito d’opposizione, il Partito Popolare, ha ottenuto il maggior numero di voti con il 90% delle schede scrutinate, mentre i socialisti hanno perso diverse regioni che detenevano, in particolare Valencia. (Foto di Pierre-Philippe Marcou / Afp)

Spagna

Sanchez perde le amministrative e convoca le politiche. A Madrid sale l’astro di Isabel Dìaz Ayuso

Scioglimento del Parlamento ed elezioni anticipate in Spagna. Il primo ministro socialista Pedro Sanchez ha infatti annunciato il 29 maggio 2023 la convocazione a sorpresa di elezioni legislative anticipate che si terranno così il prossimo 23 luglio. La decisione segue la sconfitta della sinistra (partito di Sanchez) contro i conservatori nel turno elettorale locale che si è tenuto nel fine settimana del 27-28 maggio. Nel corso di un discorso televisivo, Sanchez ha annunciato di aver comunicato al re Felipe VI, capo dello Stato, la sua «decisione di sciogliere il Parlamento e di procedere alla convocazione delle elezioni generali» che si terranno «domenica 23 luglio».
Riproduzione riservata ©
loading...