È la fine di un’era: stasera alle 22 la Boeing consegnerà l’ultimo 747 della storia, dicendo addio alla ’Regina dei cieli’ dopo più di cinquant’anni. Dopo una prima uscita nel 1966, il velivolo a doppio ponte e 4 motori fece il suo primo volo il 9 febbraio 1969 e il primo servizio commerciale il 21 gennaio 1970 con la Pan Am, sulla rotta New York-Londra: per 37 anni ha mantenuto il record mondiale di capacità di passeggeri trasportati. A interrompere il suo volo è stata la pandemia: con lo stop ai voli le compagnie decisero di lasciare a terra i 747, troppo costosi da movimentare. L’ultimo sarà consegnato oggi ad Atlas Air, che gestirà ’Queen Of The Skies’ per conto di ApexLogistics, una società Kuehne Nagel. Per l’occasione, Boeing ha organizzato una cerimonia vera e propria che sarà visibile via web: “Migliaia di persone, inclusi dipendenti attuali ed ex, nonché clienti e fornitori, festeggeranno l’ultima consegna nello stabilimento costruito per produrre l’iconico velivolo a fusoliera larga con la caratteristica gobba. L’ultimo aereo, un 747-8 Freighter, è il 1.574esimo prodotto in 55 anni di produzione”, si legge in una nota.
Riproduzione riservata ©
Podcast
loading...