
























































































Fred e Ginger in “Roberta”
Il filo nascosto (2017) - “Phantom Thread” è il titolo originale del film scritto, diretto e co-prodotto da Paul Thomas Anderson, che ha come protagonista Daniel Day Lewis nella sua ultima interpretazione prima dell'addio al cinema. L'attore veste i panni dello stilista londinese Reynolds Woodcock, che si innamorerà della giovane Anna. Nelle sale italiane a partire dal 22 febbraio
Il filo nascosto (2017)
Zoolander 2 (2016) - Ben Stiller torna nei panni di Derek Zoolander (con l'amico Owen Wilson, che interpreta il rivale Hansel McDonald) in un sequel girato anche a Cinecittà. I due appaiono anche sulla passerella della sfilata Valentino AI 2015-16 durante la settimana della moda di Parigi
Dior and I (2014) - Frédéric Tcheng firma il racconto del debutto di Raf Simons alla guida creativa di Dior nel 2012, dopo l'uscita di John Galliano.
Yves Saint Laurent (2014) - Il biopic di Jalil Lespert racconta la vita del couturier dal 1958, anno della sua prima collezione per Dior e del suo incontro con Pierre Bergé. A interprerare lo stilista è Pierre Niney
Yves Saint Laurent (2014)
Frida Giannini in “The director” (2013)
The Director (2013) - Partecipa anche al Tribeca Film Festival questo film prodotto da James Franco che racconta la creatività di Frida Giannini, allora (e dal 2006) alla guida di Gucci
Mademoiselle C (2013) - Il documentario di Fabien Constant racconta la vita e le passioni di Carine Roitfeld, direttrice di Vogue France dal 2001 al 2011 e ideatrice di CR Fashion Book.
Mademoiselle C (2013)
Scatter My Ashes at Bergdorf's (2013) - Il documentario di Matthew Miele, che prende il suo nome da una vignetta pubblicata sul New Yorker nel 1990, racconta la storia del department store di New York
Vera Wang in “Scatter My Ashes at Bergdorf's”
L'Amour Fou (2011) - Pierre Bergé narra la sua storia, d'amore e professionale, con Yves Saint Laurent nel documentario di Pierre Thoretton
L'Amour Fou (2011)
Diana Vreeland: The Eye Has to Travel (2011) - La vita della giornalista Diana Dalziel, poi Vreeland, icona della moda del Novecento, è raccontata dal documentario che ha più registi e autori, fra i quali Lisa Immordino Vreeland, moglie del nipote della signora della moda
Bill Cunningham New York (2010) - Lo sguardo del fotografo che ha inventato lo street style, per anni al New York Times e che girava per la città in bicicletta, è protagonista del documentario di Richard Press.
Bill Cunningham New York (2010)
Ultrasuede: In Search of Halston (2010) - Prende il nome di un tessuto sintetico il film di Whitney Smith che esplora lo stile e la decadenza dello stilista Halston nella New York degli anni Settanta.
Ultrasuede: In Search of Halston (2010)
The September Issue (2009) - Il regista R. J. Cutler segue per diverse settimane il lavoro e gli incontri di Anna Wintour, direttrice di Vogue Us. ll film racconta la preparazione del numero di settembre 2007 della rivista, il più importante dell'anno
Coco avant Chanel (2009) - Come ha fatto Gabrielle Chanel, bimba dall'infanzia difficile, a diventare Coco Chanel? Lo racconta il bel film di Anne Fontaine, con protagonista Audrey Tautou. Una candidatura agli Oscar per i migliori costumi
Coco Chanel Igor Stravinsky (2009) - Diretto da Jan Kounen, racconta l'amore fra la stilista (interpretata da uno dei volti di Chanel, Anna Mouglalis) e il compositore russo. Il film è stato girato anche nell'appartamento di Coco Chanel al 31 di rue Cambon, Parigi.
Coco Chanel Igor Stravinsky (2009)
Coco avant Chanel (2009)
Valentino, The Last Emperor (2008) - Nel 2007 Valentino Garavani dà il suo addio alla moda, lasciando la direzione creativa della sua maison, fondata 45 anni prima. Il documentario di Matt Tyrnauer, giornalista di Vanity Fair, ne racconta gli ultimi due anni di attività. In scena anche Karl Lagerfeld, Gwyneth Paltrow, Claudia Schiffer, Donatella Versace, Giorgio Armani.
Valentino, The Last Emperor (2008)
Il diavolo veste Prada (2006) - Il film di David Frankel, tratto dal libro di Lauren Weisberger, racconta le avventure della giovane Andy (Anne Hathaway) catapultata nella redazione di Runway (trasposizione di Vogue) sotto le grinfie di una crudele Miranda Priestley-Anna Wintour (Meryl Streep)
Il diavolo veste Prada (2006)
Zoolander (2001) - Ben Stiller scrive, recita e dirige uno dei film più divertenti sul mondo della moda, che ha come protagonista il modello “bello bello in modo assurdo” Derek Zoolander, celebre per la sua espressione Blue Steel
Unzipped (1995) - Il regista Douglas Keeve segue il suo fidanzato, lo stilista Isaac Mizrahi, mentre prepara la sua collezione autunno-inverno 1994. I due si lasciarono poco dopo
Prêt-à-Porter (1994) - Il cast del film scritto e diretto da Robert Altman, girato durante la Fashion Week di Parigi, ha un cast stellare, del quale fanno parte anche Sophia Loren e Marcello Mastroianni, con Anouk Aimee, Ruper Everett, Julia Roberts, lauren Bacall, Tim Robbins, Kim Basinger fra gli altri
Prêt-à-Porter (1994)
Notebook on Cities and Clothes (1989) - Wim Wenders firma questo film sulla vita e l'arte di Yohji Yamamoto
Yohji Yamamoto nel film di Wim Wenders
Mannequin (1987) - Molti anni prima di “Sex and the City”, dove avrebbe interpretato la sexy Samantha, Kim Cattrall è stata la protagonista di questa commedia di Michael Gottlieb, che racconta l'amore fra una modella e un vetrinista a Philadelphia
Kim Cattrall in “Mannequin” (1987)
Cenerentola a Parigi (1957) - Il titolo originale è Funny Face, un musical che ha come protagonisti Audrey Hepburn e Fred Astaire. Lei, libraia, viene scelta come nuovo volto da una fashion editor, che la porta a Parigi per incontrare il filosofo interpretato da Fred Astaire. Il guardaroba di Audrey è fimato Givenchy; le canzoni sono quelle dell'omonimo musical di Broadway del 1927, di George e Ira Gershwin
Cenerentola a Parigi (1957)
Fascino (1944) - Il titolo originale del film è “Cover Girl”, girato da Charles Vidor. Rita Hayworth è una ballerina che decide di provare a fare la modella.
Fascino (1944)
Fashions of 1934 (1934) - Bette Davis interpreta la stilista Lynn Mason nella commedia musicale di William Dieterle
Bette Davis in “Fashions of 1934”
Roberta (1933) - Il musical con Fred e Ginger è tratto dal romanzo “Gowns by Roberta” di Alice Duer Miller. Fra le canzoni più celebri “Smoke gets in your eyes”. Fred Astaire eredita dalla zia una casa di moda, che porterà al successo grazie alla stilista interpretata da Irene Dunne. Ginger Roberts interpreta una facoltosa contessa
Fred e Ginger in “Roberta”
Il filo nascosto (2017) - “Phantom Thread” è il titolo originale del film scritto, diretto e co-prodotto da Paul Thomas Anderson, che ha come protagonista Daniel Day Lewis nella sua ultima interpretazione prima dell'addio al cinema. L'attore veste i panni dello stilista londinese Reynolds Woodcock, che si innamorerà della giovane Anna. Nelle sale italiane a partire dal 22 febbraio
Il filo nascosto (2017)
Zoolander 2 (2016) - Ben Stiller torna nei panni di Derek Zoolander (con l'amico Owen Wilson, che interpreta il rivale Hansel McDonald) in un sequel girato anche a Cinecittà. I due appaiono anche sulla passerella della sfilata Valentino AI 2015-16 durante la settimana della moda di Parigi
Dior and I (2014) - Frédéric Tcheng firma il racconto del debutto di Raf Simons alla guida creativa di Dior nel 2012, dopo l'uscita di John Galliano.
Yves Saint Laurent (2014) - Il biopic di Jalil Lespert racconta la vita del couturier dal 1958, anno della sua prima collezione per Dior e del suo incontro con Pierre Bergé. A interprerare lo stilista è Pierre Niney
Yves Saint Laurent (2014)
Frida Giannini in “The director” (2013)
The Director (2013) - Partecipa anche al Tribeca Film Festival questo film prodotto da James Franco che racconta la creatività di Frida Giannini, allora (e dal 2006) alla guida di Gucci
Mademoiselle C (2013) - Il documentario di Fabien Constant racconta la vita e le passioni di Carine Roitfeld, direttrice di Vogue France dal 2001 al 2011 e ideatrice di CR Fashion Book.
Mademoiselle C (2013)
Scatter My Ashes at Bergdorf's (2013) - Il documentario di Matthew Miele, che prende il suo nome da una vignetta pubblicata sul New Yorker nel 1990, racconta la storia del department store di New York
Vera Wang in “Scatter My Ashes at Bergdorf's”
L'Amour Fou (2011) - Pierre Bergé narra la sua storia, d'amore e professionale, con Yves Saint Laurent nel documentario di Pierre Thoretton
L'Amour Fou (2011)
Diana Vreeland: The Eye Has to Travel (2011) - La vita della giornalista Diana Dalziel, poi Vreeland, icona della moda del Novecento, è raccontata dal documentario che ha più registi e autori, fra i quali Lisa Immordino Vreeland, moglie del nipote della signora della moda
Bill Cunningham New York (2010) - Lo sguardo del fotografo che ha inventato lo street style, per anni al New York Times e che girava per la città in bicicletta, è protagonista del documentario di Richard Press.
Bill Cunningham New York (2010)
Ultrasuede: In Search of Halston (2010) - Prende il nome di un tessuto sintetico il film di Whitney Smith che esplora lo stile e la decadenza dello stilista Halston nella New York degli anni Settanta.
Ultrasuede: In Search of Halston (2010)
The September Issue (2009) - Il regista R. J. Cutler segue per diverse settimane il lavoro e gli incontri di Anna Wintour, direttrice di Vogue Us. ll film racconta la preparazione del numero di settembre 2007 della rivista, il più importante dell'anno
Coco avant Chanel (2009) - Come ha fatto Gabrielle Chanel, bimba dall'infanzia difficile, a diventare Coco Chanel? Lo racconta il bel film di Anne Fontaine, con protagonista Audrey Tautou. Una candidatura agli Oscar per i migliori costumi
Coco Chanel Igor Stravinsky (2009) - Diretto da Jan Kounen, racconta l'amore fra la stilista (interpretata da uno dei volti di Chanel, Anna Mouglalis) e il compositore russo. Il film è stato girato anche nell'appartamento di Coco Chanel al 31 di rue Cambon, Parigi.
Coco Chanel Igor Stravinsky (2009)
Coco avant Chanel (2009)
Valentino, The Last Emperor (2008) - Nel 2007 Valentino Garavani dà il suo addio alla moda, lasciando la direzione creativa della sua maison, fondata 45 anni prima. Il documentario di Matt Tyrnauer, giornalista di Vanity Fair, ne racconta gli ultimi due anni di attività. In scena anche Karl Lagerfeld, Gwyneth Paltrow, Claudia Schiffer, Donatella Versace, Giorgio Armani.
Valentino, The Last Emperor (2008)
Il diavolo veste Prada (2006) - Il film di David Frankel, tratto dal libro di Lauren Weisberger, racconta le avventure della giovane Andy (Anne Hathaway) catapultata nella redazione di Runway (trasposizione di Vogue) sotto le grinfie di una crudele Miranda Priestley-Anna Wintour (Meryl Streep)
Il diavolo veste Prada (2006)
Zoolander (2001) - Ben Stiller scrive, recita e dirige uno dei film più divertenti sul mondo della moda, che ha come protagonista il modello “bello bello in modo assurdo” Derek Zoolander, celebre per la sua espressione Blue Steel
Unzipped (1995) - Il regista Douglas Keeve segue il suo fidanzato, lo stilista Isaac Mizrahi, mentre prepara la sua collezione autunno-inverno 1994. I due si lasciarono poco dopo
Prêt-à-Porter (1994) - Il cast del film scritto e diretto da Robert Altman, girato durante la Fashion Week di Parigi, ha un cast stellare, del quale fanno parte anche Sophia Loren e Marcello Mastroianni, con Anouk Aimee, Ruper Everett, Julia Roberts, lauren Bacall, Tim Robbins, Kim Basinger fra gli altri
Prêt-à-Porter (1994)
Notebook on Cities and Clothes (1989) - Wim Wenders firma questo film sulla vita e l'arte di Yohji Yamamoto
Yohji Yamamoto nel film di Wim Wenders
Mannequin (1987) - Molti anni prima di “Sex and the City”, dove avrebbe interpretato la sexy Samantha, Kim Cattrall è stata la protagonista di questa commedia di Michael Gottlieb, che racconta l'amore fra una modella e un vetrinista a Philadelphia
Kim Cattrall in “Mannequin” (1987)
Cenerentola a Parigi (1957) - Il titolo originale è Funny Face, un musical che ha come protagonisti Audrey Hepburn e Fred Astaire. Lei, libraia, viene scelta come nuovo volto da una fashion editor, che la porta a Parigi per incontrare il filosofo interpretato da Fred Astaire. Il guardaroba di Audrey è fimato Givenchy; le canzoni sono quelle dell'omonimo musical di Broadway del 1927, di George e Ira Gershwin
Cenerentola a Parigi (1957)
Fascino (1944) - Il titolo originale del film è “Cover Girl”, girato da Charles Vidor. Rita Hayworth è una ballerina che decide di provare a fare la modella.
Fascino (1944)
Fashions of 1934 (1934) - Bette Davis interpreta la stilista Lynn Mason nella commedia musicale di William Dieterle
Bette Davis in “Fashions of 1934”
Roberta (1933) - Il musical con Fred e Ginger è tratto dal romanzo “Gowns by Roberta” di Alice Duer Miller. Fra le canzoni più celebri “Smoke gets in your eyes”. Fred Astaire eredita dalla zia una casa di moda, che porterà al successo grazie alla stilista interpretata da Irene Dunne. Ginger Roberts interpreta una facoltosa contessa
Fred e Ginger in “Roberta”
Aspettando l’uscita di “Il filo nascosto”, il film di Paul Thomas Anderson sullo stilista Reynolds Woodcock con Daniel Day Lewis alla sua ultima interpretazione, una cineteca virtuale con i migliori film e documentari sul mondo della moda e i suoi protagonisti dagli anni Trenta fino ad oggi (a cura di Chiara Beghelli)
loading...