Podcast
loading...
Matteo Messina Denaro
Salvatore Riina, arrestato il 15 gennaio 1993 a Palermo, capo di “Cosa Nostra”, latitante da 23 anni
Nitto Santapaola (Cosa nostra), ricercato dal 1982 e arrestato il 18 maggio 1993 a Mazzarrone (CT) (Ansa)
Leoluca Bagarella (Cosa nostra), ricercato dal 1992 e arrestato il 24 giugno 1995 a Palermo. (Ansa/Giorgio Benvenuti)
Giovanni Brusca (Cosa nostra), ricercato dal 1991 e arrestato il 20 maggio 1996 ad Agrigento. (Ansa/Giovanni Palazzotto)
Pietro Aglieri (Cosa nostra), ricercato dal 1989 e arrestato il 6 giugno 1997 a Bagheria (PA) (Ansa)
Girolamo Molè', arrestato l'11 luglio 1997 a Gioia Tauro (RC), esponente di spicco dell'omonima cosca di ‘ndrangheta, latitante da 5 anni
Francesco Schiavone “Sandokan” (Camorra), ricercato dal 1993 e arrestato l’11 luglio 1998 a Casal di Principe (CE) (Ansa/Fusco)
Giuseppe Barbaro, arrestato il 10 dicembre 2001 a Platì (RC) dopo 14 anni di latitanza, importante esponente della ‘ndrangheta e autore di numerosi sequestri di persona negli anni 70/80
Giuseppe Morabito, detto “‘u tiradrittu”, arrestato il 18 febbraio 2004 in Aspromonte latitante da 12 anni, narcotrafficante ed esponente di primo piano della ‘ndrangheta
Pasquale Tegano, arrestato il 06 agosto 2004 a Reggio Calabria, dopo 10 anni di latitanza, importante esponente della ‘ndrangheta
Gregorio Bellocco, arrestato il 16 febbraio 2005 a Rosarno (RC) dopo 11 anni di latitanza, esponente di spicco della ‘ndrangheta
Paolo Di Lauro, arrestato il 16 settembre 2005 a Napoli, latitante da 3 anni, protagonista della nota faida di Scampia
Giuseppe D'Agostino, arrestato il 23 marzo 2006 a Rizziconi (RC) dopo 10 anni di latitanza, esponente di spicco della ‘ndrangheta
Bernardo Provenzano (Cosa nostra), ricercato dal 1963 e arrestato l’11 aprile 2006 a Corleone (Pa) (Ansa)
Giuseppe Bellocco, arrestato il 16 luglio 2007 a Mileto (VV) dopo 20 anni di latitanza, esponente di spicco della ‘ndrangheta
Pasquale Condello, detto “il supremo”, arrestato il 18 febbraio 2008 a Reggio Calabria, latitante da 18 anni considerato l'esponente della ‘Ndrangheta più importante dopo l'arresto di Morabito
Giuseppe Coluccio, arrestato il 20 agosto 2008 in Canada dopo 3 anni di latitanza, esponente di spicco della ‘ndrangheta e specializzato nel traffico internazionale di stupefacenti
Sandro Capizzi, figlio del capomafia di Villagrazia Benedetto,17 dicembre 2008. ANSA/FRANCO LANNINO/JI
Antonio Pelle, arrestato il 12 giugno 2009 a Polistena (RC) dopo 9 anni di latitanza, capo dell'omonima cosca ed esponente apicale della ‘ndrangheta
Gerlandino Messina, arrestato il 23 ottobre 2010 a Favara (AG) latitante da 12 anni, capo di “Cosa Nostra” della provincia di Agrigento
Sebastiano Pelle, arrestato il 09 novembre 2011 a Reggio Calabria dopo 16 anni di latitanza, esponente di spicco dell'omonima cosca di ‘ndrangheta specializzato nel traffico di stupefacenti
Giuseppe Autieri, 14 dicembre 2011. (Ansa/Mike Palazzotto)
Francesco Matrone detto “Franchino à belva”, arrestato il 17 agosto 2012 ad Acerno (SA) dopo 5 anni di latitanza, capo dell'omonimo clan camorristico di Scafati (SA)
Domenico Condello, arrestato il 10 ottobre 2012 a Reggio Calabria dopo 19 anni di latitanza, esponente di spicco dell'omonima cosca
Marco Di Lauro, arrestato il 02 marzo 2019 a Napoli, dopo 15 anni di latitanza, esponente apicale dell'omonimo clan
Rocco Morabito, latitante da 4 anni, arrestato assieme a Vincenzo Pasquino latitante da 2 anni, il 24 maggio 2021 in Brasile, narcotrafficanti ed esponenti di primissimo piano della ‘ndrangheta
Graziano Mesina, latitante da poco meno di due anni, arrestato il 18 dicembre 2021 a Desulo (NU), condannato a 30 anni di reclusione per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, traffico e detenzione di stupefacenti, reati in materia di armi
Matteo Messina Denaro
Salvatore Riina, arrestato il 15 gennaio 1993 a Palermo, capo di “Cosa Nostra”, latitante da 23 anni
Nitto Santapaola (Cosa nostra), ricercato dal 1982 e arrestato il 18 maggio 1993 a Mazzarrone (CT) (Ansa)
Leoluca Bagarella (Cosa nostra), ricercato dal 1992 e arrestato il 24 giugno 1995 a Palermo. (Ansa/Giorgio Benvenuti)
Giovanni Brusca (Cosa nostra), ricercato dal 1991 e arrestato il 20 maggio 1996 ad Agrigento. (Ansa/Giovanni Palazzotto)
Pietro Aglieri (Cosa nostra), ricercato dal 1989 e arrestato il 6 giugno 1997 a Bagheria (PA) (Ansa)
Girolamo Molè', arrestato l'11 luglio 1997 a Gioia Tauro (RC), esponente di spicco dell'omonima cosca di ‘ndrangheta, latitante da 5 anni
Francesco Schiavone “Sandokan” (Camorra), ricercato dal 1993 e arrestato l’11 luglio 1998 a Casal di Principe (CE) (Ansa/Fusco)
Giuseppe Barbaro, arrestato il 10 dicembre 2001 a Platì (RC) dopo 14 anni di latitanza, importante esponente della ‘ndrangheta e autore di numerosi sequestri di persona negli anni 70/80
Giuseppe Morabito, detto “‘u tiradrittu”, arrestato il 18 febbraio 2004 in Aspromonte latitante da 12 anni, narcotrafficante ed esponente di primo piano della ‘ndrangheta
Pasquale Tegano, arrestato il 06 agosto 2004 a Reggio Calabria, dopo 10 anni di latitanza, importante esponente della ‘ndrangheta
Gregorio Bellocco, arrestato il 16 febbraio 2005 a Rosarno (RC) dopo 11 anni di latitanza, esponente di spicco della ‘ndrangheta
Paolo Di Lauro, arrestato il 16 settembre 2005 a Napoli, latitante da 3 anni, protagonista della nota faida di Scampia
Giuseppe D'Agostino, arrestato il 23 marzo 2006 a Rizziconi (RC) dopo 10 anni di latitanza, esponente di spicco della ‘ndrangheta
Bernardo Provenzano (Cosa nostra), ricercato dal 1963 e arrestato l’11 aprile 2006 a Corleone (Pa) (Ansa)
Giuseppe Bellocco, arrestato il 16 luglio 2007 a Mileto (VV) dopo 20 anni di latitanza, esponente di spicco della ‘ndrangheta
Pasquale Condello, detto “il supremo”, arrestato il 18 febbraio 2008 a Reggio Calabria, latitante da 18 anni considerato l'esponente della ‘Ndrangheta più importante dopo l'arresto di Morabito
Giuseppe Coluccio, arrestato il 20 agosto 2008 in Canada dopo 3 anni di latitanza, esponente di spicco della ‘ndrangheta e specializzato nel traffico internazionale di stupefacenti
Sandro Capizzi, figlio del capomafia di Villagrazia Benedetto,17 dicembre 2008. ANSA/FRANCO LANNINO/JI
Antonio Pelle, arrestato il 12 giugno 2009 a Polistena (RC) dopo 9 anni di latitanza, capo dell'omonima cosca ed esponente apicale della ‘ndrangheta
Gerlandino Messina, arrestato il 23 ottobre 2010 a Favara (AG) latitante da 12 anni, capo di “Cosa Nostra” della provincia di Agrigento
Sebastiano Pelle, arrestato il 09 novembre 2011 a Reggio Calabria dopo 16 anni di latitanza, esponente di spicco dell'omonima cosca di ‘ndrangheta specializzato nel traffico di stupefacenti
Giuseppe Autieri, 14 dicembre 2011. (Ansa/Mike Palazzotto)
Francesco Matrone detto “Franchino à belva”, arrestato il 17 agosto 2012 ad Acerno (SA) dopo 5 anni di latitanza, capo dell'omonimo clan camorristico di Scafati (SA)
Domenico Condello, arrestato il 10 ottobre 2012 a Reggio Calabria dopo 19 anni di latitanza, esponente di spicco dell'omonima cosca
Marco Di Lauro, arrestato il 02 marzo 2019 a Napoli, dopo 15 anni di latitanza, esponente apicale dell'omonimo clan
Rocco Morabito, latitante da 4 anni, arrestato assieme a Vincenzo Pasquino latitante da 2 anni, il 24 maggio 2021 in Brasile, narcotrafficanti ed esponenti di primissimo piano della ‘ndrangheta
Graziano Mesina, latitante da poco meno di due anni, arrestato il 18 dicembre 2021 a Desulo (NU), condannato a 30 anni di reclusione per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, traffico e detenzione di stupefacenti, reati in materia di armi
Matteo Messina Denaro
loading...
Dove si affaccia Palazzo Chigi
Processo penale e civile
App disponibile su:
Google Play App store
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy