
















































Nelle Marche, colpite da un'emergenza maltempo che ha provocato dieci vittime, ci sono gli "angeli del fango". Hanno la faccia dei vicini di casa, degli amici e dei parenti che da questa mattina sono entrati in azione per aiutare a liberare strade e case dai detriti, Pianello di Ostra. (ANSA/Gianluigi Basilietti)
Un momento delle operazioni di soccorso della Croce Rossa Italiana effettuate a Senigallia, Sassoferrato e Cagli. (ANSA/US/CROCE ROSSA ITALIANA)
Alluvione nelle Marche. (Imagoeconomica)
Alluvione nelle Marche. (Imagoeconomica)
Macchine trascinate dalla furia delle acque e campi sotto acqua a Pianello di Ostraw. (ANSA/GIANLUIGI BASILIETTI)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Frane e detriti sulle strade della provincia di Perugia, dopo le forti piogge che si sono abbattute nelle zone di confine con le Marche, che oltre a mettere in difficoltà alcuni territori hanno provocato disagi alla viabilità. Il settore viabilità della Provincia di Perugia sì è da subito attivato intervenendo con mezzi propri per risolvere le criticità a , ma vista l'entità del fenomeno è stato necessario ricorrere all'ausilio di ditte private per sgomberare e ripulire le strade interessate. Situazione sotto controllo, Altotevere. (ANSA/RED PERUGIA)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Frane e detriti sulle strade della provincia di Perugia, dopo le forti piogge che si sono abbattute nelle zone di confine con le Marche, che oltre a mettere in difficoltà alcuni territori hanno provocato disagi alla viabilità. Il settore viabilità della Provincia di Perugia sì è da subito attivato intervenendo con mezzi propri per risolvere le criticità a , ma vista l'entità del fenomeno è stato necessario ricorrere all'ausilio di ditte private per sgomberare e ripulire le strade interessate. Situazione sotto controllo, Altotevere. (ANSA/RED PERUGIA)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Alluvione nelle Marche, Vigili del Fuoco (Imagoeconomica)
Alluvione nelle Marche, Vigili del Fuoco (Imagoeconomica)
Alluvione nelle Marche. (Imagoeconomica)
Alluvione nelle Marche. (Imagoeconomica)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Nelle Marche, colpite da un'emergenza maltempo che ha provocato dieci vittime, ci sono gli "angeli del fango". Hanno la faccia dei vicini di casa, degli amici e dei parenti che da questa mattina sono entrati in azione per aiutare a liberare strade e case dai detriti, Pianello di Ostra. (ANSA/Gianluigi Basilietti)
Nelle Marche, colpite da un'emergenza maltempo che ha provocato dieci vittime, ci sono gli "angeli del fango". Hanno la faccia dei vicini di casa, degli amici e dei parenti che da questa mattina sono entrati in azione per aiutare a liberare strade e case dai detriti, Pianello di Ostra. (ANSA/Gianluigi Basilietti)
Nelle Marche, colpite da un'emergenza maltempo che ha provocato dieci vittime, ci sono gli "angeli del fango". Hanno la faccia dei vicini di casa, degli amici e dei parenti che da questa mattina sono entrati in azione per aiutare a liberare strade e case dai detriti, Pianello di Ostra. (ANSA/Gianluigi Basilietti)
Un momento delle operazioni di soccorso della Croce Rossa Italiana effettuate a Senigallia, Sassoferrato e Cagli. (ANSA/US/CROCE ROSSA ITALIANA)
Alluvione nelle Marche. (Imagoeconomica)
Alluvione nelle Marche. (Imagoeconomica)
Macchine trascinate dalla furia delle acque e campi sotto acqua a Pianello di Ostraw. (ANSA/GIANLUIGI BASILIETTI)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Cantiano. (REUTERS/Yara Nardi)
Frane e detriti sulle strade della provincia di Perugia, dopo le forti piogge che si sono abbattute nelle zone di confine con le Marche, che oltre a mettere in difficoltà alcuni territori hanno provocato disagi alla viabilità. Il settore viabilità della Provincia di Perugia sì è da subito attivato intervenendo con mezzi propri per risolvere le criticità a , ma vista l'entità del fenomeno è stato necessario ricorrere all'ausilio di ditte private per sgomberare e ripulire le strade interessate. Situazione sotto controllo, Altotevere. (ANSA/RED PERUGIA)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Frane e detriti sulle strade della provincia di Perugia, dopo le forti piogge che si sono abbattute nelle zone di confine con le Marche, che oltre a mettere in difficoltà alcuni territori hanno provocato disagi alla viabilità. Il settore viabilità della Provincia di Perugia sì è da subito attivato intervenendo con mezzi propri per risolvere le criticità a , ma vista l'entità del fenomeno è stato necessario ricorrere all'ausilio di ditte private per sgomberare e ripulire le strade interessate. Situazione sotto controllo, Altotevere. (ANSA/RED PERUGIA)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Alluvione nelle Marche, Vigili del Fuoco (Imagoeconomica)
Alluvione nelle Marche, Vigili del Fuoco (Imagoeconomica)
Alluvione nelle Marche. (Imagoeconomica)
Alluvione nelle Marche. (Imagoeconomica)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Pianello di Ostra, Ancona. (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Nelle Marche, colpite da un'emergenza maltempo che ha provocato dieci vittime, ci sono gli "angeli del fango". Hanno la faccia dei vicini di casa, degli amici e dei parenti che da questa mattina sono entrati in azione per aiutare a liberare strade e case dai detriti, Pianello di Ostra. (ANSA/Gianluigi Basilietti)
Nelle Marche, colpite da un'emergenza maltempo che ha provocato dieci vittime, ci sono gli "angeli del fango". Hanno la faccia dei vicini di casa, degli amici e dei parenti che da questa mattina sono entrati in azione per aiutare a liberare strade e case dai detriti, Pianello di Ostra. (ANSA/Gianluigi Basilietti)
Nelle Marche, colpite da un'emergenza maltempo che ha provocato dieci vittime, ci sono gli "angeli del fango". Hanno la faccia dei vicini di casa, degli amici e dei parenti che da questa mattina sono entrati in azione per aiutare a liberare strade e case dai detriti, Pianello di Ostra. (ANSA/Gianluigi Basilietti)
loading...
Podcast
Ultime dalla sezione
Consiglio dei ministri
Decreto migranti, dalle espulsioni all’aumento dei militari: le nuove norme in arrivo
Ultimo saluto a Giorgio Napolitano
Funerali Napolitano, l’intervento del cardinal Ravasi