Moda

I sogni delle donne nel Calendario Pirelli 2019

Si intitola “Dreaming” il Calendario Pirelli 2019, giunto alla sua quarantaseiesima edizione e scattato da Albert Watson ad aprile tra Miami e New York: una sequenza di fotogrammi che narra le storie di personaggi interpretati da Gigi Hadid, affiancata da Alexander Wang, Julia Garner, Misty Copeland con Calvin Royal III e Laetitia Casta insieme a Sergei Polunin. Quaranta scatti a colori e in bianco e nero in formato 16:9 ispirati dalla passione di Albert Watson per il cinema. «Quando mi sono avvicinato a questo progetto – spiega Watson - volevo farlo in modo diverso dagli altri fotografi e mi sono chiesto quale fosse il modo migliore. Alla fine ho ricercato delle immagini che fossero qualitativamente pregevoli, avessero profondità e raccontassero delle storie. Volevo fare qualcosa di più che non semplicemente ritrarre delle persone, volevo far sembrare il tutto più simile a dei “fermi immagine” cinematografici. Vorrei che le persone, guardando il Calendario, capissero che il mio obiettivo era fare pura fotografia, esplorare le donne che stavo fotografando e creare una situazione che proponesse una visione positiva delle donne di oggi. Ciascuna delle quattro donne - prosegue il fotografo - ha un’individualità a sé stante, un suo specifico scopo nella vita e un proprio modo di fare le cose. E tutte sono concentrate sul loro futuro. Quindi, il tema di fondo è quello dei “sogni”, ma l’idea alla base dell’intero progetto è il racconto attraverso quattro “piccoli film”».

  1. La modella Gigi Hadid interpreta una donna separata da poco dal compagno, che vive in solitudine in una torre di vetro e ha nello stilista Alexander Wang l'unico amico e confidente: “Penso ci sia un po' di malinconia in queste immagini - ha spiegato Watson -. Con il personaggio di Gigi Hadid volevo trasmettere la percezione di una donna che pensa al futuro, ma anche un senso di solitudine. La vediamo che pensa a dove andrà nella vita, a che cosa farà domani. Volevo che fosse molto più “minimalista” delle altre donne che ho fotografato e dei loro ambienti”.    1/12
  2. Gigi Hadid 2/12
  3. Gigi Hadid e Alexander Wang 3/12
  4. Julia Garner interpreta una giovane fotografa, amante della natura e della solitudine. “Julia è un'attrice molto, molto esperta ed è stata capace di entrare perfettamente nel suo personaggio. Ha interpretato una fotografa botanica, che sogna di realizzare mostre di successo. Abbiamo scattato in un bellissimo giardino tropicale a Miami, che si è rivelato un posto perfetto per lavorare”. 4/12
  5. Julia Garner 5/12
  6. Julia Garner e Astrid Eika 6/12
  7. Laetitia Casta è una pittrice che vive in un monolocale-studio con il suo compagno, interpretato da Sergei Polunin. Entrambi sognano il successo: lei come artista, lui come ballerino. “La cosa interessante - racconta Watson - è che Laetitia, nel tempo libero della sua vita reale, si dedica alla scultura e crea oggetti d'arte. Una coincidenza favorevole che l'ha aiutata a entrare nel personaggio. Abbiamo deciso di scattare anche in esterni per dare alla scena una maggiore luminosità naturale. Miami e la sua tropicalità sono una componente essenziale del quadro”. 7/12
  8. Laetitia Casta e Sergei Polunin 8/12
  9. Laetitia Casta e Sergei Polunin 9/12
  10. Anche Misty Copeland, che nel Calendario ha come partner Calvin Royal III, guarda al futuro sognando di affermarsi nel mondo della danza: “La ricerca del successo è la sua forza trainante. Il personaggio di Misty Copeland si mantiene danzando in un locale, ma allo stesso tempo ha allestito un piccolo palcoscenico nel suo giardino dove si esercita a ballare per diventare un'étoile, a volte con il suo fidanzato, interpretato, appunto, da Calvin Royal III”, commenta Watson. 10/12
  11. Misty Copeland 11/12
  12. Misty Copeland e Calvin Royal III 12/12


le ultime foto

18
Motori24

Citroën Ami One: la microcar elettrica che si guida a...

18 Feb 2019
34
Moda

Riccardo Tisci con Burberry celebra i contrasti del Regno Unito

18 Feb 2019
19
Arteconomy

Il Corridoio Vasariano pronto nel 2021 grazie all’Europa

18 Feb 2019

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.