Dal primo gennaio scatta per tutti l'obbligo a fare fatture solo in formato elettronico e a conservarle in digitale per dieci anni. Chi non lo fa va incontro a sanzione; le eventuali fatture cartacee inoltre non sarebbero più valide. Il mercato si è subito riempito di servizi per rispondere a queste esigenze. E alcuni sono offerti da attori istituzionali, anche gratis. Ci sono quindi software e servizi per tutti i gusti, differenziati da diversi elementi, a quanto risulta da una prima mappatura di quanto si trova online. Proviamo a fare un quadro, anche con l'aiuto di alcuni esperti (come Daniele Tumietto, commercialista esperto di eFattura, di cui segue i tavoli tecnici di UNI/UNINFO e del Forum italiano della Fatturazione elettronica coordinato dall'Agenzia delle Entrate per accompagnare l'entrata in vigore delle norme)
PER SAPERNE DI PIU’
Guida ragionata ai software per la fattura elettronica (di Alessandro Longo)
TUTTE LE DOMANDE E RISPOSTE SULLA FATTURA ELETTRONICA
DOSSIER / Fattura elettronica, la guida completa