Infodatacast

Come si convive con l'incertezza sul futuro? Quando l'economista diventa psicologo

Come si comprende l’incertezza? Risponde a questa domanda Luciano Canova, economista, amico di Info Data e autore del suo nuovo libro dal titolo L’Elefante invisibile edito da Il Saggiatore. Luciano Canova ci conduce a confrontarci con le pericolose trappole mentali che da sempre ci impediscono di riconoscere e affrontare i grandi problemi del nostro tempo. Il suo è un manuale che, alternando scienze comportamentali ed economia, psicologia e cultura pop, ci svela le fallacie mentali e i bias che ci costringono all'incertezza verso il futuro, aiutandoci a ribaltarne gli effetti: dal ragionamento binario, che inibisce il nostro immaginare sistemi complessi – come il cambiamento climatico –, all'euristica dell'ancoraggio, che in base alle informazioni parziali già in nostro possesso ci spinge a scelte errate; dall'overconfidence, la sicurezza irrazionale dovuta a calcoli probabilistici inverosimili su cui si basa gran parte del gioco d'azzardo, all'istinto alla negatività  – per cui tendiamo a focalizzarci sui mutamenti improvvisi e catastrofi  ci senza considerare i cambiamenti positivi sul lungo periodo – che porta a rassegnazione e fatalismo. Siete su Think Tally Talk.
Riproduzione riservata ©
loading...