Il
whistleblowing è un termine inglese che in italiano si traduce generalmente con “segnalazione di illeciti”. E’ il processo attraverso il quale i soggetti che vengono a conoscenza in un contesto lavorativo di reati, violazioni di leggi e regolamenti o attività fraudolente decidono spontaneamente di denunciarle, portandole all’attenzione dell’organizzazione stessa o dell’opinione pubblica. Dal 17 dicembre 2023 i datori di lavoro che hanno almeno 50 dipendenti dovranno avere sistemi di whistleblowing, mentre questi sistemi sono entrati in vigore per le aziende con più di 249 dipendenti dal 17 luglio 2023.
Leggi l’articolo