Social

Stop auto inquinanti, ecco la differenza tra e-fuels e biocarburanti

di Redazione online

Dal 2035 addio alle auto inquinanti che vanno a benzina e diesel. I motori a scoppio potranno continuare a marciare dal 2035 se alimentati solo con carburanti sintetici. Questi carburanti sintetici liberi da CO2 si chiamano e-fuels dove in campo ci sono idrogeno, anidride carbonica ed energie rinnovabili. La produzione di e-fuels decarbonizzati è però un procedimento energivoro, la cui effettiva sostenibilità economica e ambientale è contestata. I biocarburanti, di cui l'Italia è un grande produttore, non sono però stati ammessi dalla Ue. Per produrre i biocarburanti è previsto solo l'utilizzo di materie prime di scarto e residui vegetali, oltre che di olii generati da colture non in competizione con la filiera alimentare.
Leggi l'articolo Auto, ok Ue allo stop per benzina e diesel dal 2035. L'Italia si astiene
Riproduzione riservata ©
loading...