Scuola
Prove Invalsi: uno studente su due esce da scuola senza le competenze di base
Il crollo di competenze registrato nel 2021 si è arrestato. Ma sono lontani i numeri del pre Covid e ancora oggi quasi uno studente su due si diploma senza aver raggiunto le competenze di base. Con uno svantaggio nello svantaggio per chi vive nelle regioni meridionali e proviene da territori (e famiglie) svantaggiati. E se la scuola primaria sembra tornata in carreggiata, medie e superiori confermano il gap negli apprendimenti a causa del solco provocato dal Covid e dalla scarsa qualità della didattica a distanza degli anni scorsi.
È la fotografia dei risultati delle prove Invalsi 2022 in italiano, matematica, inglese.
Le prove hanno coinvolto oltre 920mila allievi della primaria (classe seconda e quinta), circa 545mila di terza media e poco più di 953mila delle superiori (quest’anno si sono tornate a svolgersi anche in seconda superiore - e poi in quinta).