“Rivedere i modelli dell’edilizia per favorire la transizione verde”
di Cheo Condina
Intervista a Valentino Chiarparin, Country Manager GSE Italia, player di riferimento nella progettazione e costruzione “chiavi in mano” di immobili d'impresa. Sul fronte della transizione energetica, visto dall'ottica dell'industria immobiliare e dell'edilizia – spiega l'esperto – l'Unione europea ci ha dato uno strumento molto utile: la tassonomia, che ha già ridefinito la tipologia di investimenti per gli operatori di mercato. Per quanto riguarda GSE, “la metà dei nostri sviluppi immobiliarI parte dal brownfield: un atto concreto” che è indice della volontà di ridirezionare il patrimonio immobiliare, continua Chiarparin. Inoltre, conclude, “abbiamo appena consegnato un immobile zero carbon: ha richiesto un grandissimo sforzo da parte nostra con una attenta selezione di materiali, tecnologie e modalità esecutive”