L’ottimo dato sul mercato del lavoro americano di venerdì scorso ha riacceso le preoccupazioni degli investitori sulle manovre della Federal Reserve e piegato le Borse, i titoli di Stato e l'euro alla vigilia di un atteso intervento pubblico del governatore Jerome Powell. La giornata in Europa, già introdotta dall'andamento in rosso dei listini cinesi per le tensioni tra Pechino e gli Stati Uniti sulla vicenda dei palloni spia, è stata segnata dalle vendite sui titoli tecnologici e del commercio: Amsterdam e Parigi sono state le peggiori, cedendo l'1,5% circa, mentre Piazza Affari ha recuperato nel finale chiudendo in rialzo dello 0,27% grazie alle banche e a Tim. Le azioni del gruppo di telecomunicazioni sono salite del 3,2 per cento sempre in attesa di novità sulla rete. Tra le banche in luce Banco Bpm (+2,7%) come Intesa Sanpaolo protagonista di un immediato riscatto dopo la performance negativa seguita a conti brillanti e alla guidance conservativa per il 2023
Per approfondire
La giornata di Borsa