Radiocor

La Borsa, gli indici del 22 marzo 2023

Chiusura in ordine sparso per le Borse europee al termine di una seduta cauta segnata dall'attesa per la Federal Reserve sui tassi di interesse. Le vendite, emerse nel corso della giornata sui bancari e su molti titoli finanziari, hanno frenato soprattutto Milano (-0,12% il Ftse Mib) e Madrid (-0,4%), quando sono rimaste sopra la parità Parigi (+0,26%) e Francoforte (+0,14%) con Amsterdam maglia rosa (+0,76%). I settori che sono andati meglio in Europa sono stati quelli delle vendite al dettaglio e degli alimentari, quando a Piazza Affari, le vendite si sono concentrate sul risparmio gestito, banche e parte del comparto utility. In fondo al segmento principale hanno chiuso Banco Bpm (-2,66%), Azimut (-2,6%) e A2A (-2%). Segno opposto invece per Iveco Group, salito del 4 per cento. Intanto, sul mercato dei cambi l'euro ha guadagnato terreno sul dollaro, portandosi ai massimi dal febbraio scorso Per approfondire
Riproduzione riservata ©
loading...