Il nodo del debito Usa e l'incertezza sulle scelte della Fed sui tassi nella seconda parte dell’anno hanno creato le condizioni per una sessione di Borsa complessivamente poco vivace per i listini europei. Tuttavia, la vivacità delle banche ha permesso a Madrid di chiudere in rialzo di circa mezzo punto percentuale e a Milano di non essere troppo penalizzata dallo stacco cedole. È stata infatti una seduta caratterizzata dal fatto che 19 società su 40 del Ftse Mib hanno staccato il dividendo. Agli azionisti e questo ha avuto un effetto tecnico negativo in avvio dell01,27% sul Ftse Mib. Milano ha comunque chiuso con un calo contenuto dello 0,7%. Bene Monte dei Paschi tra le banche, insieme a Banco Bpm e Mediobanca. Sul mercato valutario euro-dollaro stabile a 1,08. Gas naturale ancora in calo a 29 euro al megawattora.
PER APPROFONDIRE:
La giornata di Borsa