Radiocor

La Borsa, gli indici del 21 novembre 2023

Esaurito l’effetto Moody’s su Piazza Affari che termina in calo dell’1,3%, la peggiore in Europa, con il tonfo di Banca Mps dopo la cessione del 25% del capitale finalizzata dal ministero dell’Economia. A prevalere sui mercati del Vecchio Continente è la cautela, con l’attenzione rivolta alla politica monetaria, quando la presidente della Bce Lagarde, ha ribadito che c’è “ancora strada da fare”, mentre sono attesi in serata i verbali dell’ultima riunione della Fed. Sull’azionario milanese, a dominare la scena è Monte dei Paschi di Siena che chiude in calo del 7,94%. A tallonare il titolo della banca senese ci sono Bper e Banco Bpm, in passato spesso prese in considerazione per possibili operazioni di M&A con Rocca Salimbeni, entrambe in flessione di circa il 4%. In un Ftse Mib prevalentemente “in rosso”, si salvano Recordati, Nexi e Terna.
L’euro scambia a 1,092 dollari, mentre frena il prezzo del petrolio, con il future gennaio sul Wti a 77,4 dollari al barile. In flessione anche il gas naturale sui 44 euro al megawattora.
Per approfondire
La giornata di Borsa
Riproduzione riservata ©
loading...