Il via libera del Senato Usa, dopo la Camera, all’innalzamento del tetto sul debito e il rapporto sul mercato del lavoro di maggio hanno sostenuto le Borse europee che hanno chiuso in terreno positivo l’ultima seduta della settimana. A Piazza Affari il Ftse Mib ha terminato in rialzo dell’1,85%, riagganciando la soglia dei 27mila punti, sostenuta soprattutto dai petroliferi. La Borsa di Francoforte è salita dell’1,25% e quella di Parigi dell’1,87%. Sul fronte delle banche centrali, resta sempre alta l’attenzione per le prossime mosse di Federal Reserve e Banca centrale europea con la prima che a giugno potrebbe fare una pausa e tenere fermi i tassi, mentre la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha confermato la necessità di continuare la stretta, nonostante l’inflazione sia scesa a maggio. Per quanto riguarda i titoli, a Milano protagonista Saipem (+5,6%), con Tenaris +3,6% ed Eni +2,8%, con il prezzo del greggio in rialzo tra l’attesa per la riunione dell’Opec+ e il sollievo per la soluzione alla crisi del debito Usa. In evidenza anche Iveco Group (+4,11%) e Moncler (+4%). PER APPROFONDIRE
La giornata di Borsa