FONDI EUROPEI

Europei di montagna: politiche di coesione e sviluppo aree montane

Lo smartworking può garantire più opportunità lavorative in aree rurali e di montagna? Vi è una nuova sensibilità verde che spinge i giovani a scegliere la vita in montagna? Quali le misure per combattere uno spopolamento endemico in alcune parti d'Europa delle aree rurali? Recentemente Euromontana ha promosso un'indagine che fa il punto sul rapporto, in tutta Europa, tra i giovani e la montagna, tracciando possibili sviluppi futuri, che non possono prescindere dai fondi di coesione.
Davide Sighele, giornalista di OBC Transeuropa ne ha parlato con Carla Lostrangio di Euromontana; Francesco Martino, giornalista di OBC Transeuropa; Filippo Barbera, dell'Associazione Riabitare l'Italia e professore ordinario di Sociologia dei processi economici e del lavoro presso il dipartimento di Culture, politica e società dell'Università di Torino.
Riproduzione riservata ©
loading...