Italia
Una marcia per la vita dei nostri Paesi
30 donne in cammino da Campotosto a L'Aquila per chiedere a Roma e al governo di intervenire nella ricostruzione prima che sia troppo tardi. 50 km, tutti rigorosamente a piedi, 35 percorsi ieri e 15 oggi, per portare al Prefetto de L'Aquila Giuseppe Linardi le richieste dei comuni della Valle dell'Aterno.
Un movimento spontaneo nato, appena due settimane fa, dall'idea di alcune donne dei comuni della zona, e concretizzato nella marcia odierna, grazie all'iniziativa di Iside Di Martino, sindaco di Cagnano Amiterno e Lucia Pandolfi, ex sindaco di Montereale. “Questo – ha spiegato la Di Martino – sarà il terzo inverno dopo il sisma del 2016 e la ricostruzione ancora non è partita, neppure quella leggera. I nostri paesi, oggi, sono come un fronte senza soldati e senza mezzi, le persone non tornano, il mio comune si sta piano piano spopolando. Così non va, serve una chiarezza normativa. Al prefetto abbiamo chiesto di intervenire presso il governo per sbloccare la situazione”.
Il prefetto Linardi ha ascoltato le istanze presentate e ha richiesto alle organizzatrici di preparare una dettagliata relazione sullo stato della ricostruzione nei comuni della valle dell'Aterno, che provvederà egli stesso a inviare al ministro dell'Interno.