Italia

Tav, tutte le fake news smascherate da Confindustria

Confindustria Piemonte vuole ribadire l'importanza strategica della Torino – Lione per la competitività del nostro sistema manifatturiero e per l'ammodernamento della rete di comunicazione che collega l'Italia all'Europa smascherando le notizie false e i luoghi comuni fioriti intorno all'opera. A partire da lunedì 11 marzo gli imprenditori piemontesi diventano i testimonial delle ragioni per dire “Sì Tav” invitando a condividere le informazioni giuste sui social media attraverso brevi video pillole che verranno diffuse con cadenza settimanale sui canali social del sistema confindustriale. Nel primo appuntamento il presidente di Confindustria Piemonte Fabio Ravanelli demolisce la fake news che la Tav all'Italia possa costare 20 miliardi di euro, fornendo le cifre certificate da accordi internazionali dell'impegno economico richiesto al Paese per la costruzione della tratta nazionale e il cofinanziamento di quella internazionale: 4,7 miliardi di euro. «La realizzazione della Torino – Lione è un'opera prioritaria per il Piemonte, l'Italia e l'Europa – spiega Fabio Ravanelli - perché consentirà al nostro sistema manifatturiero di spostare su ferro la gran parte delle merci che dal nostro Paese raggiungono i mercati occidentali, migliorando il sistema di interscambio con l'estero e rafforzando la nostra economia. Noi imprenditori siamo i testimonial più autorevoli della necessità di non indugiare oltre nel completamento dei lavori e abbiamo quindi deciso di prestare la nostra voce per contrastare le tante fake news cresciute attorno al progetto, che non riguarda solo gli interessi di pochi ma il benessere di tutti»
Riproduzione riservata ©
loading...