L'ipotesi mini Tav senza stazione di Susa farebbe risparmiare un miliardo. Nell'analisi bis del gruppo di Marco Ponti costi superiori ai benefici per soli 2,5 miliardi. È stato calcolato che il «non fare» costerebbe 4,2 miliardi. Vertice la prossima settimana: improbabile che la decisione finale arrivi prima delle elezioni europee. Sblocco (per ora) dei bandi di gara Telt per 2,3 miliardi per il tunnel di base. Obiettivo immediato non perdere i 300 milioni di fondi europei, cancellati se entro metà marzo non si avviassero i bandi di gara. Ridiscutere il progetto eviterebbe anche di dover restituire miliardi ai francesi. La mossa potrebbe anche scongiurare il referendum sostenuto dal governatore del Piemonte Sergio Chiamparino
PER SAPERNE DI PIÙ
Tav, nell'analisi bis costi superiori ai benefici per soli 2,5 miliardi. Il confronto con 4,2 miliardi del «non fare»
Tav, Tria: credo che il progetto andrà avanti