dal 1° luglio

Scontrini online: dai tassisti agli imbianchini ecco chi è esonerato dall'obbligo

di Nicoletta Cottone

Scontrini online dal 1° luglio per volumi d'affari oltre 400mila euro. E dal 1° gennaio 2020 l'obbligo scatta per tutti gli altri. Al Mef stanno mettendo a punto l'elenco degli esonerati. Decreto in arrivo dopo la consultazione pubblica sugli esoneri. Lungo elenco delle “partite Iva” che saranno esonerate. In pratica gli obbligati al solo rilascio della ricevuta fiscale. Esclusi tassisti, Ncc, tabaccai e benzinai per i pieni. Ma anche idraulici, imbianchini ed elettricisti. Anche i notai per prestazioni con onorari, diritti o compensi fissi. Senza obbligo produttori agricoli, giornalai, ombrellai e arrotini. Fuori chi vende cartoline e souvenirs, palloncini, giochi per bambini. Chi vende gelati, dolci e caldarroste senza attrezzature motorizzate.
PER SAPERNE DI PIÙ
Scontrini online da luglio: ecco le categorie esonerate dall'obbligo
Scontrini online, ecco che multe rischia chi non si adegua
Scontrini e ricevute, da luglio si cambia: al Fisco tutti i dati online
Riproduzione riservata ©
loading...