Russia, altri 6 mesi di sanzioni: al Consiglio Ue non passa la linea italiana
di Andrea Carli
Al Consiglio Ue del 28 giugno i leader europei hanno prolungato di sei mesi le sanzioni contro la Russia. Le misure restrittive sono state adottate dall'Unione europea nel 2014 a seguito della crisi in Ucraina Nessun passo avanti nell'applicazione dell'accordo di Minsk La decisione dei 28 è scattata perché non sono stati fatti passi avanti nell'applicazione dell'accordo di Minsk Non è passata la richiesta italiana La richiesta italiana per un superamento della stretta nei confronti di Mosca non è dunque passata. Nel contratto di governo tra M5s e Lega infatti si considera “opportuno” il ritiro delle sanzioni Le controsanzioni della Russia Le misure restrittive Ue hanno spinto la Federazione Russa ad adottare delle controsanzioni Acquisti russi ridotti Nel primo trimestre del 2018 Mosca ha ridotto gli acquisti dall'Italia dell'1,1%