Giorno dopo giorno le tappe della tragedia del ponte Morandi illustrate in una timeline, dal crollo del 14 agosto che ha causato 43 morti e 14 feriti, passando per la dichiarazione dello stato di emergenza, l'istituzione della commissione ispettiva del Mit, le indagini della procura, la pubblicazione di convenzione e allegati. Poi l'idea di ponte per Genova lanciata dall'archistar Renzo Piano, il sequestro dei documenti del Morandi, l'arrivo in Procura della lista di chi sapeva. Poi la Procura di Genova iscrive 20 indagati e la società Autostrade: omicidio colposo plurimo, disastro plurimo, attentato alla sicurezza dello Stato. Il Cdm il 13 settembre approva il decreto Genova: ricostruzione del ponte, ripresa economica del territorio, commissario straordinario e Agenzia sicurezza infrastrutture.
PER SAPERNE DI PIÙ
Crollo ponte Morandi, ultime notizie giorno per giorno
Ponte di Genova: indagate 20 persone. Tutti i nomi
Ponte di Genova, ecco i nomi di chi sapeva delle criticità
Ponte Genova, senza una nuova viabilità la città rischia di perdere il 15% del Pil