Italia

Pensioni, allo studio quota 100 modulabile per gli «esuberi»

di Nicoletta Cottone

Ministero del Lavoro e Mef studiano il dossier pensioni in vista della legge di bilancio. Sul piatto l'uscita con quota 100 modulabile in base al settore di appartenenza. Un team di esperti analizza le modalità di uscita con quota 100, somma di età anagrafica e anzianità contributiva. Allo studio strumenti in vigore come il fondo esuberi dei bancari: sostegno al reddito e uscite incentivate per lavoratori coinvolti in processi di ristrutturazione. Tra i modelli anche il neonato Fondo Tris del settore chimico-farmaceutico con assegni integrativi al reddito per chi va in pensione anticipata. L'isopensione introdotta dalla legge Fornero è un altro modello allo studio: scivolo di 4 anni a carico dell'impresa per gli esodati di aziende con almeno 15 dipendenti. Nell'ultima legge di bilancio questo modello è stato potenziato consentendo in grandi aziende uno scivolo fino a 7 anni. La priorità sarebbe per uscite collegate a crisi aziendali rendendo flessibili i requisiti anagrafici e contributivi di quota 100 in base ai settori di appartenenza .

PER SAPERNE DI PIÙ
Pensioni, per gli «esuberi» ipotesi quota 100 modulabile
Riproduzione riservata ©
loading...