Papa Francesco ha annunciato l'apertura degli archivi della Santa Sede relativi al pontificato di Pio XII il prossimo 2 marzo 2020. I ricercatori qualificati potranno così prendere visione di una gran mole di documenti raccolti in Vaticano nel periodo che va dal 2 marzo 1939 al 9 ottobre 1958. L'apertura degli archivi servirà per smentire la leggenda che taccia Pio XII come il Papa che ha negato l'Olocausto e non avrebbe fatto nulla di concreto per salvare gli ebrei dalla deportazione (e invece dette l'ordine di aprire i conventi per nasconderli, come è stato dimostrato). Una tesi che si è diffusa dopo l'uscita di un'opera teatrale tedesca intitolata “Il Vicario”. Ecco tutte le tappe della vicenda.
PER SAPERNE DI PIÙ
Francesco apre gli archivi segreti vaticani su Pio XII. Iniziativa partirà tra un anno