Il decreto sulla pace fiscale ha cancellato automaticamente oltre 12 milioni di posizioni debitorie per multe, bolli auto e tasse sotto i mille euro non pagate fra il 2000 e 2010. Il decreto fiscale collegato alla manovra prevede che, dopo lo stralcio della cartella, spetti al contribuente controllare se la sua posizione debitoria è stata annullata. Ecco come scoprire se la cartella è stata strappata d'ufficio. Bisogna entrare nell'area riservata al contribuente sul sito dell'Agenzia delle entrate. La prima chiave di accesso che offre il sistema è lo Spid (Sistema pubblico di identità digitale). Oppure ci sono le credenziali rilasciate dall'agenzia delle Entrate (Codice fiscale, password e Pin) per accedere al cassetto fiscale o alla precompilata. In mancanza delle prime due chiavi si può utilizzare il Pin rilasciato dall'Inps. Ultima modalità la Smartcard, la Carta nazionale dei servizi. Una volta entrati sarà facile verificare la presenza o meno di posizioni debitorie.
PER SAPERNE DI PIÙ
Cartelle fino a mille euro, «fai-da-te» per scoprire se sono state cancellate (di Marco Mobili e Giuseppe Parente)
VIDEO / L'addio a vecchie multe, bolli e tasse non pagate (di Giovanni Parente)