Fake news, bufale e leggende metropolitane. La notte prima degli esami corrono in rete informazioni sbagliate. Secondo un monitoraggio effettuato da Skola.net per conto della Polizia di Stato uno studente su sei crede che su Internet sia possibile trovare le tracce dell'esame, uno su cinque crede di essere spiato dalla Polizia. Ecco allora per fugare le leggende metropolitane un divertente video realizzato dalla Polizia di Stato in collaborazione con Skola.net e lo youtuber Nikolais che verrà diffuso su Facebook, Instagram e Youtube. Realizzato nell'ambito della campagna “Maturità al sicuro”, ha l'obiettivo di sconfiggere tutte le falsità che viaggiano in rete, evitando agli studenti di perdere tempo prezioso e soldi alla ricerca della soffiata giusta.
PER SAPERNE DI PIÙ
Maturità: ecco come combattere le fake news la notte prima degli esami