obiettivo salute
Mangiare fa bene al corpo e alle emozioni: parola di Marco Bianchi
Il cibo nutre il corpo ma è anche in grado di modulare le nostre emozioni. Lo racconta Marco Bianchi, cuoco e divulgatore scientifico per la Fondazione Umberto Veronesi, nel suo ultimo libro “La mia cucina delle emozioni”. Creatività, affetti, concentrazione, coraggio, riposo, energia: sono le categorie emotive che Marco Bianchi ha scelto e ha abbinato alle ricette in grado di stimolarle.
Cosa si può mangiare se ci si vuole sentire più coraggiosi? Per stimolare il coraggio, gli ingredienti indicati sono legumi, pasta e pane integrale, frutta secca, pesce, latte e derivati, soia, cacao, frutti di bosco, mele, pere, tè verde, vino rosso.
La ricetta del coraggio: pasta integrale con edamame e feta.
Ingredienti:
• 320 g di pasta integrale
• 120 g di anacardi non saltati
• 250 g di soia edamame surgelati
• 250 g di feta
• 1 mazzetto di prezzemolo
• Il succo di 1 limone
• sale e pepe
Cuocete in abbondante acqua poco salata la pasta e scolatela al dente. Ftela raffreddare, e nel frattempo sbollentate gli edamame. Tagliate a cubetti piccoli la feta e in un mixer frullate il prezzemolo con olio e succo di limone.
Condite la pasta con gli edamame, gli anacardi, la feta e la salsina al prezzemolo. Pepate a piacere