Italia

M5S, ecco i numeri del bilancio Rousseau: in rosso la cassaforte dei grillini

di Nicoletta Cottone

Le spese per i contenziosi del M5S vengono pagate dall'Associazione Rousseau. Il dato è contenuto nel bilancio 2017 inserito nei costi (493mila euro) dell'Associazione di Davide Casaleggio. Questi soldi servono per lo più per spese di sicurezza della piattaforma, ma 89mila euro sono di accantonamenti precauzionali per spese legali di cause in corso: 31mila euro per pagamenti immediati, gli altri per future cause.

Cassaforte in rosso
Il rendiconto 2017 presenta un rosso di 135mila euro. Il patrimonio netto è negativo per poco più di 55mila euro.

La pioggia di microdonaioni
Sul fronte ricavi (357mila euro) c'è una pioggia di microdonazioni: in media 53 euro. Solo 40 donazioni superano i mille euro, una sola i 5mila euro

Aumentano debiti
I debiti aumentano: sono 165mila euro, oltre il 20% in più dell'anno prima. Sono 137mila euro i debiti verso fornitori, 7.126 quelli tributari, 5.902 verso istituti di previdenza. In crescita i crediti per cessione di beni e servizi (1.642 euro) e per crediti diversi correnti (18.664 euro).

Quanto versano i parlamentari
Ogni parlamentare versa 300 euro mensili, 4 milioni in 5 anni, per le piattaforme tecnologiche
Riproduzione riservata ©
loading...