Cavallo di battaglia della Lega, ma sostenuto anche dalle opposizioni di centrodestra, il disegno di legge sulla legittima difesa si avvia a diventare legge: dopo l'ok della Camera (ha votato sì anche il M5S, ad eccezione di una fronda di 25 deputati), il testo torna ora “blindato” al Senato per la terza lettura definitiva. Il sì di Palazzo Madama dovrebbe arrivare entro fine marzo. Tra le novità previste: la legittima difesa diventa sempre proporzionata, nonché non è punibile chi agisce per grave turbamento. Previsto il gratuito patrocinio e niente più obbligo di risarcimento. Norme più severe per la violazione di domicilio, il furto in abitazione, lo scippo e la rapina
PER SAPERNE DI PIÙ
Legittima difesa, via libera della Camera. Fronda M5S: in 25 non votano
Legittima difesa: le novità dal gratuito patrocinio alle sanzioni