Food24

Numeri, prodotti, tendenze e personaggi del cibo e del vino
a cura di:

Food24

stai vedendo

La degustazione

stai vedendo

Quando il Carnaroli incontra il fagiolo Cosaruciaru di Scicli e il guanciale di Cinta Senese

stai vedendo

Dalla Nutella al Pan di Stelle: il successo delle spalmabili Made in Italy

stai vedendo

Tutti i consigli per conservare l’olio

stai vedendo

L’arte della mixology rurale con il liquore più premiato al mondo

stai vedendo

Lo Starbucks a Milano? E’ il più bello al mondo

stai vedendo

La carica degli Starbucks italiani

stai vedendo

I gadget imperdibili per l’estate 2018

stai vedendo

Il vigneto Sicilia, universo enologico da Pantelleria all'Etna

stai vedendo

Donnafugata a Villa Necchi

stai vedendo

Brexit: cosa rischia il vino italiano

Food24

La degustazione

9 Feb 2016
tutti i video su:
  • Fernanda Roggero
  • Degustazione
  • Internet

partecipa alla discussione

ultimi commenti

Gentile lettore, il suo commento è in attesa di moderazione: riceverà una mail quando sarà pubblicato

i più visti di italia

Italia

Swg: la Lega di Salvini in crescita, rallentamento per il M5S

5 Feb 2019
Italia

Riscatto della laurea: una chance in più per gli under 45

6 Feb 2019
Italia

Quota 100: 40% domande da Sud, molti disoccupati

5 Feb 2019
Italia

Reddito di cittadinanza, ecco come funziona la Card per acquistare beni e servizi

4 Feb 2019

le ultime notizie di Italia dal sole 24 ore

Formigoni, condanna definitiva a 5 anni e 10 mesi. Da venerdì in carcere

di Sara Monaci

21 Feb 2019

Ryanair e WizzAir, il Garante: nuova policy bagagli inganna sul prezzo del biglietto

di di

21 Feb 2019

Dirigenti pubblici, gli stipendi tornano online ma non i patrimoni

di Gianni Trovati

21 Feb 2019

Censis: il 53,3% dei consiglieri regionali del Sud favorevole a un nuovo regionalismo

di Vera Viola

21 Feb 2019

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.