Italia

Il Pil recupera, ma la stagnazione minaccia i conti italiani

di Nicoletta Cottone

L'Istat attesta che l'economia italiana è tornata a crescere. Rialzo del Pil dello 0,2% nei primi tre mesi del 2019. La recessione può dirsi tecnicamente archiviata. Il pericolo per i conti pubblici è ora la stagnazione. Un risultato superiore alle attese degli analisti e di Bankitalia. Ma in un anno il Pil è cresciuto di appena lo 0,1%. La media dell'Eurozona è + 0,4%, la Francia registra + 0,3%. La Spagna ha fatto segnare un inaspettato + 0,7%. Ma le incognite restano: deficit verso quota 2,4-2,5%, contro il 2% in legge di Bilancio;. E il rischio che il debito non si riduca, ma riprenda a salire.
PER SAPERNE DI PIÙ
Pil, Italia fuori dalla recessione ma la stagnazione lascia i conti pubblici in pericolo

Italia fuori dalla recessione: il Pil cresce dello 0,2% (+0,1% sull'anno) grazie alla domanda estera

Riproduzione riservata ©
loading...