Nella manovra per il 2019 ci sono misure in materia di lavoro e occupazione: ecco le novità. Prorogato il bonus occupazione Mezzogiorno per under 35 o senior privi di impiego da 6 mesi. Obiettivo favorire contratti “indeterminati” in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna. Introdotto un incentivo per assumere a tempo indeterminato laureati magistrali da 110 e lode o dottori di ricerca eccellenti: esonero contributivo massimo per 12 mesi, nel limite di 8mila euro. Aumenta di 50 milioni lo stanziamento per percorsi formativi: dall'apprendistato per la qualifica al diploma delle superiori, all'alternanza scuola-lavoro. Diminuisce lo stanziamento degli incentivi per le assunzioni di apprendisti. Proroga per il 2019 della Cigs ai dipendenti del gruppo Ilva e mobilità in deroga nel limite di 12 mesi. Le donne in gravidanza potranno restare al lavoro fino al nono mese e godere dopo il parto dei cinque mesi di congedo obbligatorio. Il medico dovrà però attestare l'assenza di rischi per mamma e bambino. Il congedo obbligatorio per i neo papà lavoratori dipendenti viene elevato a 5 giorni per il 2019. Possibile un giorno in più al posto della mamma. Viene incrementato di un milione il Fondo a sostegno delle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro.
PER SAPERNE DI PIÙ
-
Manovra, semaforo verde della Camera alla fiducia con 327 sì
-
Mini-cartelle, arriva lo stralcio dei debiti per 5 milioni di contribuenti
-
Manovra, i tempi compressi dell'esame in Commissione: 45 ore tra Senato e Camera