Il governo Conte ha messo in campo sei riforme economiche chiave: dal decreto dignità a quello sulle semplificazioni, su Genova, su sicurezza e immigrazione fino al decreto fiscale e alla manovra ¬2019. Senza considerare l'imminente via libera da parte delle Camere alle norme sulla legittima difesa e al decreto su reddito di cittadinanza e quota 100.
Tutte misure che per essere efficaci hanno bisogno di ulteriori decreti attuativi: in totale ne servono 188, di cui solo 21 sono stati adottati. Mancano quindi 167 misure applicative, di cui 25 già scadute, con un tasso di attuazione all'11,2%. Dei 112 decreti delle manovra 2019, per esempio, solo 3 hanno avuto l'ok. Prosegue, intanto, anche l'attuazione delle misure di Renzi e Gentiloni. Dei due precedenti esecutivi è stato adottato il 79,5% degli atti.
PER SAPERNE DI PIÙ
Legittima difesa, via libera della Camera. Fronda M5S: in 25 non votano
Reddito di cittadinanza, Upb: solo il 26% dei beneficiari obbligato a cercare lavoro