Italia

Dall’Emilia, tecnici formati per montare macchine in tutto il mondo

di Maria Piera Ceci

Sette gli ITS presenti in Emilia Romagna, sette i percorsi premiati fra i tredici monitorati. Fra questi l'ITS MAKER, l'Istituto tecnico superiore Meccanica, Meccatronica, Motoristica e Packaging.
Sei corsi attivi biennali, due nuovi partiranno a settembre, suddivisi fra le sedi di Bologna, Modena, Reggio e Fornovo di Taro. Il test d'ingresso si terrà il 12 ottobre.

“Il 95 per cento degli allievi ITS va a lavorare entro sei mesi, noi abbiamo il 100 per cento” - spiega il direttore dell'ITS MAKER Daniele Vacchi. “E siccome il settore della meccanica in Italia è molto forte, i nostri tecnici vanno in tutto il mondo a montare macchine”.

“Come tante aziende italiane siamo alla ricerca di tecnici specializzati e, invece di lamentarci per i profili che non trovavamo sul mercato, ci siamo messi in gioco e abbiamo partecipato alla Fondazione ITS MAKER” – racconta Filippo Di Gregorio, direttore delle Risorse Umane del Gruppo Dallara, un nome storico nella progettazione di auto da competizione e da strada, con sede in provincia di Parma. “Anche Ducati e Ferrari sono entrati a far parte del nostro ITS a Fornovo. All'inizio offriamo dei contratti a termine, ma finalizzati all'assunzione. Tendenzialmente i ragazzi, nell'arco di 24 mesi, hanno un contratto a tempo indeterminato”.

Le prossime uscite:
ITS Veneto 3 luglio
ITS Puglia 4 luglio
ITSUmbria 5 luglio
ITS Lombardia 6 luglio
Il 9 luglio alle 13,15 su RADIO24 il reportage completo
Riproduzione riservata ©
loading...