Intervista del premier Giuseppe Conte al Sole 24 Ore. Ecco i principali temi trattati. Investimenti, le nuove cabine di regìa a Palazzo Chigi - “Investitalia coordinerà informazioni tecniche e studi di fattibilità economica dei progetti di investimento di ministeri, regioni ed enti locali. Strategia Italia è la cabina di regia che svolge il coordinamento politico e amministrativo”. Una Ferrari per far correre l'Italia - “Creiamo l'autostrada a tre corsie per la crescita: investimenti, innovazione e semplificazione. È come se mettessimo a disposizione di un guidatore una Ferrari. Il governo vuole rimettere il turbo all'Italia sul fronte delle infrastrutture”. Appalti, gli step della riforma - “Sugli appalti in settimana invieremo al Parlamento una legge delega. Poi un decreto legislativo conterrà la riforma organica del codice degli appalti . Parallelamente un decreto legge per anticipare misure normative per sbloccare vari cantieri e consentire la ripresa rapida delle opere”. Tav, se necessario nuova parola agli esperti - “Confronto interno per arrivare alla soluzione migliore nell'interesse generale della collettività italiana. Se l'analisi costi-benefici avrà bisogno di integrazioni le chiederemo agli stessi esperti già consultati”. No a patrimoniale e aumenti Iva - “Ho già escluso la patrimoniale. Massima attenzione da parte del Governo sulla tenuta dei conti pubblici. Revisione complessiva del sistema di tax expenditure. Avremo la possibilità di evitare l'incremento dell'Iva. Tasse, aliquote da 5 a 3 aliquote. Obiettivo un sistema fiscale amico del contribuente. Progetto di riduzione delle aliquote fiscali dalle cinque attuali a tre. Migliorare i risultati nel contrasto all'evasione. L'obiettivo è: devono pagare tutti perché tutti paghino meno”. Nomine, Bankitalia e Fincantieri - “Per Bankitalia il Governo sarà sensibile verso segnali di rinnovamento provenienti dall'Istituto. Per Fincantieri auspico segnale di rinnovamento garantendo la necessaria continuità rispetto a una gestione manageriale che si sta rivelando vincente”. Attenzione all'industria - “Questo Governo è alleato di tutte le imprese che onestamente e responsabilmente svolgono la loro missione che è quella d'investire, perseguire la remunerazione degli investimenti e quindi ricavarne utili”. Crescita e lavoro - “Il piano di investimenti contribuirà a moltiplicare le opportunità di lavoro e speriamo che ne possano beneficiare soprattutto i più giovani. Dobbiamo investire di più nel settore della ricerca e dell'innovazione”. Governo non a rischio, il “metodo Conte” - Il metodo Conte prevede tre elementi: studio attento dei dossier, dialogo con gli attori coinvolti, confronto franco con i ministri per pervenire alla soluzione che garantisca il massimo soddisfacimento degli interessi generali.
PER SAPERNE DI PIÙ
Il premier Conte: «È il momento di investire sulle infrastrutture»