A conclusione dei lavori del Forum The European House Ambrosetti, il commento di Guido Gentili, direttore Il Sole 24 Ore. “In sala- spiega - il sentiment degli imprenditori era abbastanza positivo. Le attese, però, sono tutte sulla prossima legge di bilancio. Il ministro dell'Economia ha tranquillizzato la platea, spiegando che le riforme saranno graduali. L'intervento sulla legge Fornero, il reddito di cittadinanza e la flat tax, dunque, avranno un orizzonte pluriennale per non superare il tetto del rapporto deficit/pil chiesto dall'Europa”.
VIDEOINTERVISTE DA CERNOBBIO
Cernobbio, Cottarelli: Con un deficit/pil all'1,6%, in caso di rallentamento rischio shock
A margine del convegno The European House Ambrosetti, parla Carlo Cottarelli, direttore Osservatorio conti pubblici: “se lo spread rimanesse sui livelli attuali, il costo per il Paese sarebbe di circa 4 miliardi. Con un deficit/pil all'1,6% l'Italia sarebbe al sicuro dal rischio speculativo ma in caso di rallentamento dell'economia correrebbe il rischio di uno shock
Cernobbio, Monti: il governo del cambiamento non deve essere il governo del cambiamento delle dichiarazioni
“Mi auguro che il governo del cambiamento, non sia solo il governo del cambiamento delle dichiarazioni”. Mario Monti, ex premier e presidente dell'università Bocconi, non fa sconti all'attuale governo. Troppe - spiega - le dichiarazioni fatte e poi ritrattate. Serve invece un profondo cambiamento che superi gli aspetti ancora arcaici del nostro capitalismo”. Anche sulla guida del governo, si esprime chiaramente: “mi aspetto un governo, non l'immagine di due governi che co-esistono. Serve un Premier che guidi il Paese, gestendo le forze a volte contrastanti dei ministri”.
Cernobbio, Padoan: Conte? Un discorso da Premier a inizio carriera
A margine del convegno The European House Ambrosetti, parla l'ex ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan: Giusto l'invito all'inclusione del Papa e del presidente Mattarella. Spetta alla politica trovare gli strumenti perché la crescita del Paese si traduca in una crescita per tutti. Interrogato sul discorso di ieri di Conte, Padoan risponde: “il discorso di un Premier a inizio carriera”
Cernobbio, Boccia: i conflitti istituzionali non fanno mai bene al Paese
Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, parla a margine del convegno The European House Ambrosetti. A commento delle dichiarazioni di Salvini sull'indagine che lo interessa, Boccia ha affermato che i conflitti Istituzionali non fanno mai bene al Paese. - Sulla legge di bilancio - ha spiegato - il Governo avrà il suo vero banco di prova.
Cernobbio, Quintieri: l'Italia pagherebbe a caro prezzo una guerra commerciale
Il presidente di Sace, Beniamino Quintieri, a margine del convegno The European House Ambrosetti, commenta il trend dell'export italiano:«I dati sono ancora più che positivi, anche se inferiori a quelli record dell'anno scorso. Ma qualche incertezza arriva dalle politiche protezionistiche annunciate e in alcuni casi praticate da Trump. L'Italia, pagherebbe un caro prezzo da una guerra commerciale. L'altro timore riguarda invece la fine del ciclo di crescita degli Stati Uniti: avendo usato tutti gli strumenti monetari per superare la crisi precedente, un rallentamento dell'economia rischierebbe di lasciare il Paese senza strumenti di sostegno»
A Cernobbio, a distanza di un anno, prevale l'incertezza
Sembra passato un secolo da quando a Cernobbio si parlava del futuro roseo dell'Europa, ma in realtà è passato solo un anno. Dalla platea del meeting The European House Ambrosetti, oggi, prevalgono le incertezze.
L'analisi di Alessandro Plateroti, vicedirettore Il Sole 24 Ore.
Cernobbio, Gibelli: da FS mi aspetto investimenti strutturali programmati negli anni
Dopo il nuovo assetto societario, il presidente del Gruppo Ferrovie Nord Milano, Andrea Gibelli, attende da FS una forte partecipazione agli investimenti in Lombardia. Nell'incontro con l'ad di Ferrovie, domani - spiega Gibelli - chiederò la fornitura di treni usati per le nostre tratte, poi l'anticipo di parte dei 25 treni nuovi previsti, infine, dopo gli interventi di emergenza, un piano di investimenti strutturali programmati negli anni.
Cernobbio, Pingaro: sostenibilità e innovazione, le due gambe per far correre il paese
A margine del forum The European House Ambrosetti, Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato di Convergenze, insiste sull'importanza della sostenibilità. “Crescere in maniera sostenibile - spiega - vuol dire crescere senza sfruttare le risorse finite della terra. All'innovazione, dunque, deve sempre affiancarsi la sostenibilità: solo con queste due gambe si può far crescere un Paese”.
Cernobbio, Illy: le imprese temono un deficit eccessivo e il conseguente credit crunch
Tra gli imprenditori, quest'anno, emergono alcune incertezze. Lo spiega Riccardo Illy, presidente del Gruppo Illy, a margine del forum The European House Ambrosetti a Cernobbio. “Le dichiarazioni del Governo - spiega - sono state spesso contraddittorie. C'è la preoccupazione che la prossima legge di bilancio porti un eccessivo deficit, che si accompagnerebbe a una crisi finanziaria e alla conseguente difficoltà per le imprese di finanziarsi.
Cernobbio, Profumo: con 6 miliardi Leonardo rappresenta l'1,5% dell'export italiano
Numeri in crescita per l'export di Leonardo. Lo ricorda l'ad Alessandro Profumo, a margine del forum The European House Ambrosetti. Leonardo, spiega Profumo, investe ogni anno 1,5 miliardi in ricerca e sviluppo e con i suoi 6,1 miliardi di esportazioni pesa per l'1,5% dell'export italiano.
FORUM CERNOBBIO 2018, TUTTE LE VIDEOINTERVISTE »
Gli interventi, le analisi e le interviste ai partecipanti delle tre giornate del Forum Ambrosetti (a cura di Rosalba Reggio)