Ballottaggi: ecco i risultati - Tonfo del Pd, volano Lega e centrodestra
di Nicoletta Cottone
Centrosinistra travolto in Toscana e in Emilia Romagna. Volano Lega e centrodestra. Nei ballottaggi del 24 giugno - si votava in 75 città - cadono le roccaforti rosse: Siena, Pisa e Massa passano al centrodestra. M5S si afferma ad Avellino e Imola, ma perde Ragusa. A Imperia torna Scajola.
Bassa affluenza Crolla di 13 punti l'affluenza: al 47,6% in 67 dei 75 comuni al voto. La partecipazione più alta in Toscana. Al primo turno era al 60,42%. Il dato non contempla la Sicilia, monitorata dalla regione, che ha avuto una partecipazione al voto del 40,1%. Media finale 46,1%.
Sondrio Eletto Marco Scaramelli, che incassa il 60,37%ni (centrodestra). Nicola Giugni (centrosinistra) si ferma al 39,63%.
Imperia A Imperia vince Claudio Scajola (lista civica) con il 52,05%. Batte il suo delfino Luca Lanteri (centrodestra) che incassa il 47,95% dei voti.
Siena Cedono le roccaforti rosse. A Siena vince la sfida Luigi De Mossi (centrodestra) con il 50.80%. Sconfitto il sindaco uscente Bruno Valentini (centrosinistra) che si ferma al 49,20%.
Pisa A Pisa vittoria a Michele Conti (centrodestra) al 52,29%. Andrea Serfogli (centrosinistra) si ferma al 47,71%.
Massa A Massa trionfa Francesco Persiani (centrodestra) al 56,62%. Il sindaco uscente Alessandro Volpi (centrosinistra)ottiene solo il 43,38%.
Ancona Ad Ancona confermata la sindaca uscente Valeria Mancinelli (centrosinistra) con il 62,78% dei voti. Stefano Tombolini (centrodestra) ottiene il 37,22% dei consensi.
Terni A Terni vince Leonardo Latini (centrodestra) al 63,42%. Thomas De Luca (M5S) si ferma al 36,58%.
Teramo A Teramo è sindaco Gianguido D'Alberto (centrosinistra) con il 53,26% dei consensi. Giandonato Morra (centrodestra), che conduceva al primo turno, si ferma al 46,74%-
Avellino Ad Avellino vince Vincenzo Ciampi (M5S) con il 59,54% dei voti. Débâcle per Nello Pizza (centrosinistra) al 40,46%, che al primo turno aveva avuto il doppio dei consensi dell'avversario.
Brindisi A Brindisi vince Riccardo Rossi (centrosinistra) con il 56,61%. Roberto Cavalera (centrodestra), che era avanti al primo turno, si ferma al 43,39%.
Ragusa A Ragusa vince Giuseppe Cassì (centrodestra) con il 54,48%. Antonio Tringali (M5S), che era in testa al primo turno, si ferma al 45,52%.
Messina A Messina è sindaco Cateno De Luca (Udc e civici) con il 65,27%.Dino Bramanti (centrodestra), in testa al primo turno, si ferma al 34,73%.
Siracusa Nella città di Archimede vince Francesco Italia (centrosinistra) con il 53,24%.Ezechia Paolo Reale (centrodestra), che era in testa al primo turno, incassa il 46,76% dei voti.