parlamento24

Affido condiviso, il relatore Pillon: il ddl non è contro le donne

di Nicoletta Cottone

Mediazione a supporto delle coppie in conflitto, tempi paritetici di frequentazione dei figli, mantenimento diretto. Sono questi i punti fondamentali di un controverso disegno di legge all'esame della commissione Giustizia del Senato che rivede l'affido condiviso. Ne parliamo con il senatore Simone Pillon, relatore e primo firmatario del disegno di legge. Rispondendo alle accuse dell'opposizione che ritiene il disegno di legge maschilista e contro le donne più deboli – oltre a non guardare al supremo interesse del minore - Pillon ha sottolineato che il provvedimento non tocca la normativa anti-violenza e l'assegno di mantenimento all'ex coniuge. Il mantenimento diretto sarà calcolato su base proporzionale. In relazione al piano genitoriale ha spiegato che il progetto educativo pensato dai genitori per i propri figli dovrà mirare a non cambiare la quotidianità del figlio. Ha detto che sarà gratuito il primo incontro con il mediatore, mentre dal secondo saranno concordate tariffe popolari. Obiettivo finale, ha detto Pillon far diminuire la conflittualità fra i genitori. E consentire ai bambini di stare con papà o mamma per tutto il tempo che vogliono.

PER SAPERNE DI PIÙ
Divorzio, stop all'assegno di mantenimento: in arrivo la riforma dell'affido condiviso Il giudice deve dare indicazioni precise sui tempi dell'affido condiviso
Riproduzione riservata ©
loading...