norma controversa

Quali animali possono stare in condominio?

di Anna Nicola

L’articolo 1138 del Codice civile dispone all'ultimo comma che «le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali domestici». In sede di approvazione del testo normativo, è stato scelto il termine “domestico” a altre indicazioni, con l'intento di evitare che si possano tenere animali esotici negli alloggi in condominio. Nella prima stesura il riferimento era “animali da compagnia”: il regolamento del condominio non può vietare la detenzione degli animali da compagnia. Ora si parla solo più di animali domestici, con ciò vietando la detenzione di serpenti, iguane eccetera.

PER SAPERNE DI PIU’ QUOTIDIANO DEL CONDOMINIO / Quali animali possono stare in condominio? (di Anna Nicola)

Condominio, guida alle novità del 2019

Dal caracal alle tartarughe, ecco che cosa rischia chi ha animali esotici
Riproduzione riservata ©
loading...